Archivio Categoria: QUARTA ELEMENTARE

 

Categoria che comprende tutti gli argomenti trattati durante la quarta elementare con tanti esempi e tantissimi esercizi in modo da esercitarsi e confrontarsi.

Quarta elementare

  In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i bambini affrontano in quarta elementare, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia

Programmi di geometria

  In questo articolo troverete tutti i programmi di geometria dei vari corsi di studio. La geometria è una disciplina spesso molto mal vista dagli studenti perchè difficile da capire, ma qui troverete le spiegazioni di molti tutti gli argomenti affrontati nei vari corsi di studio. ELEMETARI Programma di geometria terza elementare Programma geometria quarta […]

Programmi di matematica

  In questo articolo troverete tutti i programmi di matematica . La matematica forse è la disciplina che crea più problemi perchè spesso non riusciamo a comprendere, quindi qui troverete le spiegazioni di tutto ciò di cui avete bisogno. ELEMENTARI Programma matematica terza elementare Programma matematica quarta elementare Programma matematica quinta elementare MEDIE Programma matematica […]

Area del trapezio, programma geometria elementari

  AREA DEL TRIANGOLO Prima di calcolare l’area, si può trasformare il triangolo in un parallelogramma. Si disegna un triangolo e poi si attacca ad esso un triangolo congruente, così si ottiene un parallelogramma. La misura dell’area dei triangoli si ottiene moltiplicando la misura della base per la misura dell’altezza e dividendo il prodotto per […]

Frequenza moda e media

  La frequenza, la moda e la media sono argomenti che si studiano già alle elementari, per poi approfondirli gli anni successivi. In statistica, la frequenza è il numero di volte in cui un dato è presente all’interno dei dati raccolti, cioè quante volte un dato si ripete. Per esempio: Piatto preferito  Frequenza risotto 4 […]

L’indagine statistica

  Svolgere un’indagine significa andare a caccia di informazioni su un determinato argomento. La statistica è una scienza matematica, che si occupa di svolgere indagini sui comportamenti e le preferenze delle persone ( il programma preferito, il cibo preferito ecc.). Poi traduce le informazioni raccolte in numeri e rappresentazioni grafiche. Le tappe da seguire nello […]

Spesa guadagno e ricavo

  La spesa è ciò che versa un commerciante per acquistare la merce. Il ricavo è ciò che incassa il commerciante quando rivende la merce. Il guadagno è l’aumento praticato dal commerciante sul prezzo d’acquisto. Vediamo le formule per calcolare il ricavo, la spesa e il guadagno. ricavo = spesa + guadagno guadagno = ricavo […]

Programma matematica quarta elementare

Programma matematica quarta elementare Sistema di numerazione decimale Leggere correttamente un numero Leggere e scomporre i grandi numeri Addizione con i numeri naturali Proprietà dell’addizione Sottrazione con i numeri naturali Proprietà della sottrazione Strategie di calcolo Moltiplicazione con i numeri naturali Proprietà della moltiplicazione Divisione con i numeri naturali Proprietà della divisione Divisione a due […]

Riduzioni e ingrandimenti

  Imparare le riduzioni e gli ingrandimenti è importante anche per lo studio di altre materie. Ridurre in scala significa rimpicciolire una figura. Per poter risalire alle dimensioni originarie è importante rimpicciolire secondo un criterio. Il rettangolo grande è stato rimpicciolito. Il rapporto di riduzione è 3 : 1 (tre a uno). Vuol dire che […]

Le isometrie scuola primaria

  Isometria significa ” uguale misura”. Significa che se si sposta un oggetto o una figura nello spazio, esso non cambia la sua forma e le sue dimensioni, ma cambia solo la sua posizione. Una figura piana può subire i seguenti spostamenti: una traslazione, una rotazione, un ribaltamento. La traslazione Quando un oggetto si sposta […]