Archivio Categoria: TERZA ELEMENTARE

 

Categoria che comprende tutti gli argomenti trattati durante la terza elementare con tanti esempi e tantissimi esercizi in modo da esercitarsi e confrontarsi.

Terza elementare

  In questa pagina troverete tutti i programmi delle materie che i bambini dovranno affrontare in terza elementare. Quindi un supporto per quegli argomenti che possono risultare un po’ più difficili. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia

Programmi di geometria

  In questo articolo troverete tutti i programmi di geometria dei vari corsi di studio. La geometria è una disciplina spesso molto mal vista dagli studenti perchè difficile da capire, ma qui troverete le spiegazioni di molti tutti gli argomenti affrontati nei vari corsi di studio. ELEMETARI Programma di geometria terza elementare Programma geometria quarta […]

Programmi di matematica

  In questo articolo troverete tutti i programmi di matematica . La matematica forse è la disciplina che crea più problemi perchè spesso non riusciamo a comprendere, quindi qui troverete le spiegazioni di tutto ciò di cui avete bisogno. ELEMENTARI Programma matematica terza elementare Programma matematica quarta elementare Programma matematica quinta elementare MEDIE Programma matematica […]

Addizione con i numeri naturali

  L’ operazione di addizione si usa per unire, per mettere insieme due o più quantità. L’addizione è un’operazione interna all’insieme N. Se la andiamo a riportare sulla linea dei numeri un’ addizione vediamo che succede Per esempio facciamo 6+5= 11 ;  partendo dal numero 6 ne abbiamo aggiunti altri 5 spostandoci verso destra, infatti, siamo arrivati […]

Le misure di tempo

  L’orologio è lo strumento che segna il trascorrere del tempo nel corso della giornata. L’unità di misura fondamentale del tempo è il secondo. Altre unità di misura sono: il minuto, l’ora, il giorno. 1 minuto (m) → 60 secondi (s)                   1 ora (h) → 60 minuti (m)   […]

La divisione canadese

  Un ottimo sistema per eseguire le divisioni fu inventato molto tempo fa dai commercianti canadesi. Ovviamente oggi si studia ma si preferisce sempre effettuare le divisioni nel modo classico come ci insegnano da anni. Importante conoscere però tutti i modi in cui si possono svolgere le operazioni che possono essere un’alternativa per quei bambini […]

Prova del nove della moltiplicazione e divisione

  Calcolo della prova del 9 per le moltiplicazioni Per capire la prova del nove è bene partire da un esempio. 83 x 23 = 1 909 Sarà corretto il risultato o no? Facciamo la prova del 9.     Si traccia una croce e la riempiamo con i seguenti numeri: In alto a sinistra: […]

Peso lordo, peso netto, tara

  Molte merci che acquistiamo sono confezionate in contenitori. Il peso  della merce unito a quello del contenitore si chiama peso lordo. Il peso della sola merce senza il contenitore si chiama peso netto. Il peso del contenitore vuoto senza la merce si chiama tara. Per effettuare gli esercizi riguardo peso lordo, peso netto e tara […]

Il chilogrammo e le equivalenze

  L’unità fondamentale delle misure di peso è il chilogrammo. Per determinare in modo esatto le misure di peso è necessario utilizzare i sottomultipli del chilogrammo e del grammo. I sottomultipli del grammo sono :Il decigrammo (dg) , il centigrammo (cg) e il milligrammo (mg), sono rispettivamente 10, 100, 1 000 volte più piccoli del […]

Il litro e le equivalenze

  L’unità fondamentale delle misure di capacità è il litro. Per determinare in modo esatto le misure di capacità è necessario utilizzare i sottomultipli del litro. Un litro se viene diviso in dieci parti uguali, ogni singola parte si chiama decilitro (dl) quindi 1l = 10 dl. Il decilitro a sua volta se è diviso […]