Archivio Categoria: ELEMENTARE



Il programma delle elementari racchiude molti argomenti che poi verranno approfonditi alle scuole medie. Si imparano a fare le divisioni a due cifre, le divisioni con la virgola, l’area del trapezio rettangolo, trapezio scaleno. Inoltre si svolge analisi grammaticale di frasi conoscendo nomi alterati, nomi composti, sinonimi e contrati, l’avverbio, verbi transitivi e intransitivi, un primo approccio all’analisi logica con il predicato verbale, il predicato nominale, i complementi, il complemento di termine. In scienze s’impara il metodo scientifico, la fecondazione, la fotosintesi. S’imparano gli aggettivi possessivi in inglese, i pronomi possessivi in inglese e tantissimi altri argomenti.

Area del trapezio, programma geometria elementari

  AREA DEL TRIANGOLO Prima di calcolare l’area, si può trasformare il triangolo in un parallelogramma. Si disegna un triangolo e poi si attacca ad esso un triangolo congruente, così si ottiene un parallelogramma. La misura dell’area dei triangoli si ottiene moltiplicando la misura della base per la misura dell’altezza e dividendo il prodotto per […]

Programma scienze terza elementare

  PROGRAMMA DI SCIENZE TERZA ELEMENTARE Gli scienziati Il metodo scientifico Gli stati di aggregazione della materia L’acqua e il suo ciclo L’acqua e i suoi stati L’aria e la sua composizione Acqua e terra Il fuoco e il calore Gli animali invertebrati Gli animali vertebrati L’energia Il mondo dei viventi L’ecosistema Il mondo delle […]

Programma scienze quinta elementare

  Programma scienze quinta elementare Energia Energia potenziale e cinetica L’energia elettrica La produzione di energia Il lavoro La luce I colori La riflessione e rifrazione della luce Il suono La riflessione del suono L’uomo Il corpo La cellula I tessuti Gli organi e gli apparati Il tatto Il gusto L’olfatto La vista L’udito Il […]

Programma scienze quarta elementare

  Programma scienze quarta elementare Gli scienziati Il metodo scientifico Gli stati di aggregazione della materia Il calore Come si propaga il calore Gli effetti del calore I passaggi di stato I fenomeni atmosferici L’acqua Distribuzione dell’acqua Energia dell’acqua L’aria L’inquinamento dell’aria Il suolo I cinque regni Il ciclo vitale degli esseri viventi Le piante […]

Programma geografia quinta elementare

  Il settore primario Il settore secondario Il settore terziario L’Italia e i suoi abitanti Lingue e religioni in Italia L’Unione Europea Lo Stato italiano L’organizzazione dello stato italiano Gli enti locali Le regioni amministrative La Valle d’Aosta Il Piemonte La Liguria La Lombardia Il Trentino-Alto Adige Il Veneto Il Friuli-Venezia Giulia L’Emilia-Romagna La Toscana […]

Programma geografia quarta elementare

  Il geografo Le carte geografiche Grafici e cartogrammi Paralleli e meridiani Il clima I climi caldi I climi temperati I climi freddi I climi in Italia Il settore primario Il settore secondario Il settore terziario L’Italia Le Alpi Gli Appennini I vulcani in Italia Le colline italiane Le pianure italiane I fiumi in Italia […]

Programma storia quinta elementare

  La civiltà greca Le attività degli antichi Greci Le colonie greche La polisSpartaAtene La religione dei Greci Le Olimpiadi La cultura e l’arte in Grecia La famiglia e la scuola nell’antica Grecia L’abbigliamento nell’antica Grecia La decadenza delle poleis I popoli dell’Italia antica Gli Etruschi La società etrusca Le città etrusche   La religione […]

Programma storia terza elementare

  Programma storia terza elementare Lo storico e i suoi aiutanti Le fonti storiche La linea del tempo Date e periodi storici La storia della terra La storia della vita I fossili La storia I dinosauri L’estinzione dei dinosauri Homo habilis Homo erectus Homo sapiens e homo sapiens sapiens La diffusione dei mammiferi Il Paleolitico […]

Programma storia quarta elementare

  Programma di storia Lo storico e i suoi aiutanti Le fonti storiche La linea del tempo Date e periodi storici Le civiltà dei fiumi Le civiltà della Mesopotamia I Sumeri L’agricoltura e l’allevamento dei Sumeri L’artigianato e il commercio Le città e gli edifici principali dei Sumeri L’organizzazione della società sumera La nascita della scrittura […]