Archivio Categoria: QUINTA ELEMENTARE

 

Categoria che comprende tutti gli argomenti di scienze trattati durante la quinta elementare ,spiegati in modo semplice e con file audio per i DSA.

Quinta elementare

  In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i bambini affrontano in quinta elementare, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia

Programmi di scienze

  In questo articolo troverete tutti i programmi relativi alle scienze. ELEMENTARI Programma di scienze terza elementare Programma di scienze quarta elementare programma scienze quinta elementare MEDIE Programma di scienze delle medie SUPERIORI Programma di scienze della Terra  

Programma scienze quinta elementare

  Programma scienze quinta elementare Energia Energia potenziale e cinetica L’energia elettrica La produzione di energia Il lavoro La luce I colori La riflessione e rifrazione della luce Il suono La riflessione del suono L’uomo Il corpo La cellula I tessuti Gli organi e gli apparati Il tatto Il gusto L’olfatto La vista L’udito Il […]

I vasi sanguigni

  I vasi sanguigni I vasi sanguigni sono le vie attraverso cui il sangue giunge in ogni parte del corpo e sono di tre tipi. Arterie: partono dal cuore e si diriggono verso la periferia del corpo. Trasportano sangue ricco di ossigeno. Si trovano in profondità e possiedono pareti robuste ed elastiche. L’arteria di maggiori […]

Il cuore

  Il cuore Il cuore è il motore dell’apparato circolatorio e lavora continuamente spingendo il sangue nei vasi sanguigni. E’ un muscolo striato involontario, grande quanto un pugno, situato nella gabbia toracica tra i due polmoni. E’ diviso in due parti da una robusta parete verticale: nella parte sinistra scorre il sangue ricco di ossigeno, […]

Il sangue

  Il sangue è un tessuto liquido e vischioso di colore rosso scuro. Esso è formato da una parte liquida, detta plasma, nella quale sono immerse cellule di vario tipo chiamate globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Il plasma è un liquido giallo contenente acqua e sostanze nutritive ricavate dagli alimenti in seguito alla digestione. […]

La Luna

  La Luna è l’unico satellite naturale della Terra ed è un corpo freddo e scuro. Sono i raggi del Sole a renderla luminosa di notte nel cielo, riflettendosi sulla sua superficie. Non possiede atmosfera, quindi la sua temperatura può variare da 110°C a 150° C sotto zero. Sul suolo lunare ci sono enormi crateri, formati […]

La Terra e i suoi movimenti

  La Terra presenta condizioni particolari che favoriscono l’esistenza degli esseri viventi. La vita sul nostro pianeta si è sviluppata proprio grazie a un’atmosfera ricca di ossigeno e alla presenza dell’acqua in forma solida, liquida e gassosa. La crosta rocciosa che riveste il nostro pianeta deriva dal raffreddamento della superficie, avvenuto circa cinque miliardi di […]

Le stelle

  Le stelle sono corpi celesti formati da materie che, a differenza dei pianeti, emanano luce e calore. Esse sono così lontane che, a occhio nudo, appaiono come minuscoli puntini luminosi nel cielo notturno. Le stelle quindi, sono gigantesche masse di gas ad altissime temperature, in grado di emettere una luce propria. Osservandole si nota […]

I pianeti

  Intorno al Sole ruotano, ognuno nella propria orbita, i pianeti i quali sono legati ad esso da una forza che non li fa allontanare dalla loro traiettoria di viaggio. Essi non brillano di luce propria, ma riflettono la luce solare. Alcuni pianeti sono circondati da altri corpi simili, ma molto più piccoli, chiamati satelliti. […]