Archivio Categoria: TERZA ELEMENTARE

 

Categoria che comprende tutti gli argomenti di scienze trattati durante la terza elementare, spiegati in modo semplice e con file audio per i DSA.

Terza elementare

  In questa pagina troverete tutti i programmi delle materie che i bambini dovranno affrontare in terza elementare. Quindi un supporto per quegli argomenti che possono risultare un po’ più difficili. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia

Programmi di scienze

  In questo articolo troverete tutti i programmi relativi alle scienze. ELEMENTARI Programma di scienze terza elementare Programma di scienze quarta elementare programma scienze quinta elementare MEDIE Programma di scienze delle medie SUPERIORI Programma di scienze della Terra  

Programma scienze terza elementare

  PROGRAMMA DI SCIENZE TERZA ELEMENTARE Gli scienziati Il metodo scientifico Gli stati di aggregazione della materia L’acqua e il suo ciclo L’acqua e i suoi stati L’aria e la sua composizione Acqua e terra Il fuoco e il calore Gli animali invertebrati Gli animali vertebrati L’energia Il mondo dei viventi L’ecosistema Il mondo delle […]

Gli ambienti

  L’ambiente è tutto ciò che ci circonda; intorno a noi possiamo trovare ambienti molto diversi. La foresta, il deserto, la foce di un fiume, il prato, il bosco sono ambienti con caratteristiche diverse. Le caratteristiche di un ambiente dipendono dagli elementi non viventi, che permettono la vita di piante e animali diversi. La luce […]

Le piante e la nutrizione

  In questo articolo parleremo delle piante e della loro nutrizione. Le piante come tutti gli esseri viventi devono nutrirsi per ricavare l’energia necessaria per vivere. Le piante sono gli unici esseri viventi in grado di fabbricarsi il cibo da soli. All’interno della foglia si svolge il lavoro per produrre il nutrimento delle piante: questo […]

Le piante e la riproduzione

  La gran parte delle piante fa i fiori, che servono per riprodursi. Dai fiori, infatti, si sviluppano i frutti, che contengono i semi destinati a creare nuove piante. Per esempio il frutto del castagno è un involucro spinoso che protegge il seme: la castagna. I pini e gli abeti proteggono i loro semi (i […]

Il mondo delle piante

  Tutto il mondo che ci circonda è popolato da piante. Le piante sono dei vegetali e possono essere classificate secondo alcune caratteristiche. Classificazione osservando il fusto A seconda del fusto, per esempio, si possono dividere in alberi, arbusti, piante erbacee. Gli alberi → hanno forme, colori e dimensioni molto diverse gli uni dagli altri, ma tutti […]

L’ecosistema

  Tutti gli elementi di un ambiente, viventi (piante e animali) e non viventi (acqua, aria, terreno, luce e calore del Sole), sono in stretto rapporto tra loro. In un bosco, per esempio, la volpe vive bene se trova topolini di cui nutrirsi; il topolino per vivere ha bisogno di semi di piante; le piante crescono […]

Il mondo dei viventi

  Le piante e gli animali sono esseri viventi: nascono, crescono, si riproducono e muoiono, cioè compiono un ciclo vitale. A differenza dei viventi, i non viventi, per esempio i sassi, non compiono un ciclo vitale. I viventi sono capaci di muoversi da soli: quando un uccello vola utilizza le sue forze; anche le piante […]

L’energia

  L’energia è ciò che permette che tanti processi nella vita quotidiana possano accadere. L’acqua, per esempio, per cominciare il suo ciclo, ha bisogno del calore del Sole, cioè energia termica. Allo stesso modo noi per correre, saltare, giocare, studiare, abbiamo bisogno dell’energia che ci fornisce il cibo. Essa si presenta attorno a noi in […]