Archivio Categoria: STORIA

 

Categoria che comprende tutti gli argomenti di storia trattati durante le elementari , spiegati in modo semplice e con file audio per i DSA.

L’Inghilterra e la monarchia parlamentare nel 1600

  Quando morì, nel 1603, la regina Elisabetta I, non ci furono eredi diretti in quanto non aveva avuto figli, così al trono salirono i suoi parenti più prossimi , gli Stuart. Essi  si ispirarono al modello di governo francese , quindi cercarono di rafforzare il proprio potere per affermare una monarchia assolutistica. In Inghilterra […]

Quinta elementare

  In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i bambini affrontano in quinta elementare, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia

Quarta elementare

  In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i bambini affrontano in quarta elementare, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia

Terza elementare

  In questa pagina troverete tutti i programmi delle materie che i bambini dovranno affrontare in terza elementare. Quindi un supporto per quegli argomenti che possono risultare un po’ più difficili. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia

Programmi di storia

  In questo articolo ci sono tutti i programmi di storia. La storia ha sempre dato la possibilità all’uomo di capire quali sono stati i comportamenti giusti avuti dai suoi predecessori e quindi poter modificare i propri per ottenere risultati migliori rispetto al passato. Questo non accade sempre purtroppo, infatti l’uomo non impara sempre dagli […]

Programma storia quinta elementare

  La civiltà greca Le attività degli antichi Greci Le colonie greche La polisSpartaAtene La religione dei Greci Le Olimpiadi La cultura e l’arte in Grecia La famiglia e la scuola nell’antica Grecia L’abbigliamento nell’antica Grecia La decadenza delle poleis I popoli dell’Italia antica Gli Etruschi La società etrusca Le città etrusche   La religione […]

Programma storia terza elementare

  Programma storia terza elementare Lo storico e i suoi aiutanti Le fonti storiche La linea del tempo Date e periodi storici La storia della terra La storia della vita I fossili La storia I dinosauri L’estinzione dei dinosauri Homo habilis Homo erectus Homo sapiens e homo sapiens sapiens La diffusione dei mammiferi Il Paleolitico […]

Programma storia quarta elementare

  Programma di storia Lo storico e i suoi aiutanti Le fonti storiche La linea del tempo Date e periodi storici Le civiltà dei fiumi Le civiltà della Mesopotamia I Sumeri L’agricoltura e l’allevamento dei Sumeri L’artigianato e il commercio Le città e gli edifici principali dei Sumeri L’organizzazione della società sumera La nascita della scrittura […]

La caduta dell’Impero Romano d’Occidente

  In questo articolo parleremo di un evento storico molto importante e cioè la caduta dell’Impero Romano d’Occidente. Le invasioni barbariche colpirono quasi esclusivamente l’Impero Romano d’Occidente, giungendo fino al suo cuore: l’Italia e Roma. I primi ad invadere la penisola furono i Visigoti. Nel 410 d.C. occuparono Roma e per tre giorni la sottoposero a […]

I Germani

I confini dell’impero romano coincidevano con i fiumi Reno e Danubio. Al di là di essi, vivevano numerosi popoli: Sassoni, Franchi, Svevi, Longobardi, Visigoti, Ostrogoti, Vandali….. Appartenevano tutti a una stirpe comune: quella germanica. I Romani chiamavano questi popoli Germani o barbari e li consideravano dei selvaggi. In realtà i Germani avevano una propria civiltà […]