Archivio Categoria: STORIA

 

Categoria che comprende tutti gli argomenti di storia trattati durante le elementari , spiegati in modo semplice e con file audio per i DSA.

La lavorazione della pietra nel Paleolitico

  La lavorazione della pietra nel Paleolitico Gli uomini del Paleolitico non avendo la forza, gli artigli e i denti appuntiti degli animali, dovettero costruire degli strumenti che li aiutassero a tagliare la pelle e la carne degli animali catturati, a tagliare rami ecc. Per fare ciò impararono a lavorare la pietra e la resero […]

Il Paleolitico

  Nel periodo più antico della Preistoria venivano usati oggetti in pietra e quindi questo periodo fu chiamato Paleolitico che significa “età della pietra antica”. Nel Palelitico non esistevano più i dinosauri ma comunque c’erano degli animali molto feroci e l’uomo per difendersi rispetto agli animali aveva: un cervello più sviluppato , sapeva camminare eretto, […]

La diffusione dei mammiferi

  La diffusione dei mammiferi Dopo la scomparsa dei dinosauri la terra si popolò di moltissimi mammiferi piccoli e grandi, comparvero anche gli antenati degli animali dei giorni nostri. Apparvero ,inoltre , le prime scimmie dotate di dita prensili ( cioè capaci di afferrare gli oggetti) e capaci di vivere sugli alberi. Il clima della […]

Homo sapiens e homo sapiens sapiens

  HOMO SAPIENS In Europa e in Asia si diffuse circa cento mila anni fa l’Homo sapiens. Aveva un cervello grande, costruiva raffinate armi in pietra e sapeva accendere il fuoco. Era più basso e robusto dell’uomo di oggi, ma il suo cervello era grande come il nostro. Migliorò anche la sua capacità di comunicare […]

Homo erectus

  In Africa e in alcune parti dell’Asia e dell’Europa visse circa un milione e mezzo di anni fa l’Homo erectus. Egli era più alto del’ Homo habilis ed aveva un cranio più grande e camminava in posizione eretta, il suo corpo era meno peloso e aveva imparato ad accendere il fuoco e a lavorare la […]

Homo habilis

  Nelle savane africane circa 2 milioni di anni fa comparve l’homo habilis. Era alto circa un metro e quarantacinque centimetri, era capace di costruire degli attrezzi con il legno e con le pietre e di cacciare animali di piccole dimensioni. Aveva il cervello più sviluppato rispetto agli australopitechi. Si pensa quindi che sia stato […]

L’estinzione dei dinosauri

  I dinosauri popolarono la terra per circa 140 milioni di anni, però, circa 65 milioni di anni fa ci fu la loro estinzione. La causa della loro estinzione rimane un mistero. Alcuni scienziati dicono che un grosso meteorite cadde sulla terra e tale impatto con il terreno produsse una densa nube che impedì alla […]

I dinosauri

  In diverse parti del mondo i paleontologi hanno studiato i resti fossili come denti, pelle, uova ecc. di antichissimi animali come i rettili. Ricostruendo gli scheletri sono riusciti a capire il loro aspetto. Questi animali furono chiamati dinosauri. Alcuni dinosauri erano erbivori cioè si nutrivano di piante, semi ecc. ed altri erano carnivori cioè […]