Archivio Categoria: QUARTA ELEMENTARE

 

Categoria che comprende tutti gli argomenti di storia trattati durante la quarta elementare spiegati in modo semplice e con file audio per i DSA.

Quarta elementare

  In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i bambini affrontano in quarta elementare, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia

Programmi di storia

  In questo articolo ci sono tutti i programmi di storia. La storia ha sempre dato la possibilità all’uomo di capire quali sono stati i comportamenti giusti avuti dai suoi predecessori e quindi poter modificare i propri per ottenere risultati migliori rispetto al passato. Questo non accade sempre purtroppo, infatti l’uomo non impara sempre dagli […]

Programma storia quarta elementare

  Programma di storia Lo storico e i suoi aiutanti Le fonti storiche La linea del tempo Date e periodi storici Le civiltà dei fiumi Le civiltà della Mesopotamia I Sumeri L’agricoltura e l’allevamento dei Sumeri L’artigianato e il commercio Le città e gli edifici principali dei Sumeri L’organizzazione della società sumera La nascita della scrittura […]

I Regni degli Ebrei

  In questo articolo parleremo dei regni degli ebrei. La capitale del regno di Israele era Gerusalemme. In questa città re Salomone fece costruire un grande tempio in onore dell‘unico Dio. Qui era custodita l‘Arca dell’Alleanza, una cassa che conteneva le Tavole della Legge incise sulla pietra, consegnate da Dio a Mosè sul Monte Sinai. […]

La famiglia e la religione per il popolo ebraico

  La famiglia Ogni persona faceva parte di una famiglia patriarcale dove l’uomo più anziano era il  capo. Questa famiglia era formata da fratelli, sorelle, genitori, nonni, zii e cugini; tutti vivevano nello stesso gruppo di abitazioni. Gli uomini svolgevano un mestiere; le donne si occupavano della famiglia e lavoravano i campi; le bambine imparavano […]

La città degli Ebrei

  La città degli Ebrei Gli Ebrei cominciarono a vivere nelle case quando ritornarono dall’Egitto in Palestina. Le case erano molto vicine tra loro, alcune erano usate anche come botteghe. In ogni nuovo insediamento si scavava un pozzo. I focolari e i forni erano spesso costruiti nei cortili per non affumicare le case. C’erano granai, […]

Gli Ebrei una vita da pastori

  All’inizio gli Ebrei facevano una vita da pastori, si spostavano da un luogo all’altro per cercare nuovi pascoli. La loro esistenza dipendeva dalle pecore e dalle capre, in quanto ricavavano: carne, latte, pelo, lana e pellame. Trovato un buon pascolo, lì montavano le tende che erano fatte con il pelo di capra o di […]

La civiltà degli Ebrei

  Verso il 2000 a.C gli Ebrei si stabilirono in Palestina; una terra situata tra mare e deserto e attraversata dal fiume Giordano. Essi erano pastori nomadi divisi in dodici tribù , guidate dall’uomo più anziano, che veniva chiamato patriarca. Essi coltivavano i campi e allevavano il bestiame. Quando si stabilivano in un territorio, vi si […]

I Fenici inventori dell’alfabeto

  I  Fenici furono gli inventori dell’alfabeto perchè per i loro commerci, avevano bisogno di una scrittura più semplice e rapida per registrare le merci vendute ed acquistate. Fino a quel tempo venivano usate scritture come la cuneiforme e la geroglifica che erano difficili da imparare. Essi la semplificarono collegando i suoni emessi dalla voce […]

I Fenici abili artigiani

  Nelle zone abitate dai Fenici le terre da coltivare erano poche. L’unica ricchezza naturale che avevano era il legno delle foreste: perciò costruivano grandi navi in modo da poter scambiare materie prime con gli altri paesi. Ottenute le materie prime erano capaci di trasformarle in oggetti. Erano diventati, quindi, degli abili artigiani. Producevano piatti […]