Archivio Categoria: TERZA ELEMENTARE

 

Categoria che comprende tutti gli argomenti di storia trattati durante la terza elementare spiegati in modo semplice e con file audio per i DSA.

Terza elementare

  In questa pagina troverete tutti i programmi delle materie che i bambini dovranno affrontare in terza elementare. Quindi un supporto per quegli argomenti che possono risultare un po’ più difficili. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia

Programmi di storia

  In questo articolo ci sono tutti i programmi di storia. La storia ha sempre dato la possibilità all’uomo di capire quali sono stati i comportamenti giusti avuti dai suoi predecessori e quindi poter modificare i propri per ottenere risultati migliori rispetto al passato. Questo non accade sempre purtroppo, infatti l’uomo non impara sempre dagli […]

Programma storia terza elementare

  Programma storia terza elementare Lo storico e i suoi aiutanti Le fonti storiche La linea del tempo Date e periodi storici La storia della terra La storia della vita I fossili La storia I dinosauri L’estinzione dei dinosauri Homo habilis Homo erectus Homo sapiens e homo sapiens sapiens La diffusione dei mammiferi Il Paleolitico […]

Dal Paleolitico al Neolitico

  Il Paleolitico Durante il Paleolitico ( età della pietra antica) l’uomo costruiva attrezzi in pietra o in osso, questo periodo che va da oltre 2 milioni di anni fa a circa 10 mila anni fa. Gli uomini vivevano di caccia e di raccolta. Quando si trovavano vicino a laghi o fiumi si dedicavano anche […]

L’evoluzione dell’uomo

  L’evoluzione dell’uomo Gli studiosi hanno ricostruito le tappe fondamentali dell’evoluzione dell’uomo preistorico: L’ominide (4 milioni di anni fa) L’ominide era come aspetto simile alla scimmia, ma cominciò a camminare in posizione eretta, usò le mani per afferrare le cose, sviluppò il cervello. Viveva in gruppi di nomadi. L’ Homo habilis (oltre 2 milioni di […]

Differenze tra australopiteco e Homo habilis

  Le differenze tra australopiteco e Homo habilis erano: L’Homo habilis aveva il cervello più grande; i suoi denti erano adatti a mangiare di tutto: era onnivoro; curava i suoi figli, cacciava e divideva il cibo con il resto del gruppo; usava attrezzi per costruire nuovi strumenti.   Programma storia terza elementare Se vuoi ascolta […]

I primati

  Tra le varie specie di mammiferi comparsi sulla terra c’erano anche le scimmie che appartengono al gruppo dei primati. Gli arti di questi esseri erano dotati di cinque dita, con il pollice opponibile come noi. Gli occhi, erano in grado di valutare esattamente le distanze, quindi la vista poichè era ormai molto sviluppata, divenne più […]

Australopiteco

  L’ Australopiteco è il nostro antenato che, evolvendosi, ha dato origine all’ uomo, cioè a noi. L’australopiteco prende il nome dalla zona in cui visse 3 milioni e mezzo di anni fa, ovvero l’Africa del sud. Camminavano in posizione eretta, cioè su due gambe, e impararono perciò ad usare le mani mentre camminavano. Erano alti poco più di […]

La Preistoria

  Il lunghissimo periodo in cui gli uomini non sapevano scrivere viene chiamato Preistoria, che significa “prima della storia“. Ebbe inizio circa 2 milioni di anni fa ed ebbe termine circa 5 000 anni fa quando l’uomo cominciò a lasciare documenti scritti. Gli storici hanno poi suddiviso questo periodo in altri due: il Paleolitico , […]

I fossili

  La storia della vita è stata ricostruita grazie ai fossili. Questi sono resti di animali vissuti milioni di anni fa.Si sono induriti, e si sono conservati all’interno di pietre. Grazie ai fossili gli studiosi possono conoscere il passato antichissimo e ricostruire la struttura di piante e animali. In essi si è conservato tutto escluso le […]