In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in seconda media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di tecnologia […]
Archivio Categoria: INGLESE MEDIE
Categoria che comprende tutti gli argomenti di inglese trattati alle medie con esempi ed elenchi di termini più usati.
In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in seconda media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di […]
In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in prima media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di tecnologia Programma […]
Il discorso indiretto (reported speech) si usa per riferire qualcosa che è stato espresso in forma diretta (direct speech). Di solito è introdotto dalla congiunzione that che può anche essere omessa. Nel passaggio dalla forma diretta alla forma indiretta, i verbi cambiano il tempo: present simple → past simple He said “I work in Naples.”(Disse: […]
In questo articolo studieremo i pronomi relativi soggetto e complemento inglesi. I pronomi relativi, invariabili per genere e numero, oltre alla funzione di sostituire un nome, svolgono quella di collegare due proposizioni. Who e whom (che, il quale, la quale, i quali, le quali) si usano per indicare persone. Who è un pronome soggetto, […]
Come in italiano per trasformare una frase dall’attivo al passivo bisogna fare una serie di cambiamenti: il complemento oggetto della frase attiva diventa il soggetto della passiva; il verbo da attivo diventa passivo; il soggetto della frase attiva diventa il complemento d’agente della passiva Importante capire come si forma il verbo passivo in inglese: […]
Le question tag sono domande brevi che si aggiungono alla fine di un’affermazione per chiedere conferma di quanto è stato appena detto, quindi corrispondono all’italiano è vero? non è vero? Si costruiscono con il verbo ausiliare + il pronome personale soggetto. Esse avranno la forma negativa se nella frase principale si è affermato qualcosa: […]
I pronomi e aggettivi interrogativi vengono usati per formulare le wh-questions. I pronomi sono: Who? (chi?), What?(che cosa?), Which? (quale\chi?), Whose ?(di chi?) Gli aggettivi sono: What?(che cosa?), Which?(quale\chi?), Whose ?(di chi?) Analizziamoli singolarmente: Who è un pronome soggetto e si riferisce alle persone: Who has seen Jon?\Chi ha visto Jon? What e which possono avere la funzione di soggetto o di complemento e sono […]
In inglese le domande possono essere di due tipi: a risposta chiusa e cioè yes\no oppure le questions word che sono introdotte da pronomi, aggettivi e avverbi interrogativi che iniziano appunto con wh-. I pronomi e aggettivi interrogativi I pronomi sono: Who? (chi?), What?(che cosa?), Which? (quale\chi?), Whose ?(di chi?) Gli aggettivi sono: What?(che cosa?), […]
Il verbo will e would esprimono il concetto di volontà. Essi hanno tre forme: affermativa: I, you, he\she\it, we, you, they will\would stay; negativa: I, you, he\she\it, we, you, they will not (won’t)\ would not (wouldn’t) stay; interrogativa: Will \Would I, you, he\she\it, we, you, they stay?; Will si usa: per chiedere a qualcuno di fare qualcosa: […]