Archivio Categoria: ITALIANO MEDIE

 

Categoria con tutti gli argomenti d’italiano trattati alle medie.

Terza media

  In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in seconda media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di tecnologia […]

Seconda media

  In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in seconda media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire.   Programma di italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di […]

Prima media

  In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in prima media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di tecnologia Programma […]

Gabriele d’Annunzio

  Gabriele D’Annunzio nacque nel 1863 a Pescara da una famiglia agiata. Frequentò il liceo classico e poi la facoltà di Lettere a Roma. Gli studi universitari non furono terminati dallo scrittore, ma cominciò a frequentare i salotti dell’alta società, ricchi d’intellettuali. Ebbe cinque figli nati dalle varie relazioni . Intensa fu quella con l’attrice […]

Il primo Novecento

  La prima parte del Novecento fu caratterizzata dallo scoppio della Prima guerra mondiale, che come conseguenza portò a una grave crisi economica e politica in tutta Europa. In queste circostanze molti scrittori scelsero la letteratura come strumento per riflettere anche su se stessi, quindi cercavano risposte nel profondo del proprio animo visto che il […]

Italo Svevo

  Italo Svevo , pseudonimo di Ettore Schmitz, nacque nel 1861 a Trieste da un’agiata famiglia, il cui padre faceva il commerciante.Fu iniziato agli studi tecnici per volontà del padre, ma la sua vocazione letteraria era fortissima, infatti lesse moltissimi autori come Schopenhauer, Flaubert, Maupassant, Zola, Tolstoj, Boccaccio, Machiavelli ed altri. La passione per la letteratura […]

Luigi Pirandello

  Luigi Pirandello nacque ad Agrigento nel 1867 da un’agiata famiglia che si era trasferita in Sicilia per sfruttare alcune solfare che gli procurano molto denaro. Ricevette una prima istruzione in casa, poi vista la sua propensione verso le materie umanistiche frequentò il liceo a Roma essendosi trasferito con la famiglia. In seguito frequentò l’Università […]

Il secondo Novecento

  Il secondo Novecento è quel periodo storico successivo alla Seconda guerra mondiale dove si contrappongono due grandi potenze quella americana caratterizzata da una politica capitalista e quella sovietica caratterizzata da una politica comunista. Si crearono due blocchi contrapposti: il mondo occidentale sotto l’influsso degli stati uniti e quello orientale sotto l’influsso dell’URSS. In quegli […]