Il Messico è lo stato più importante dell’America centrale, sia per le sue dimensioni, sia per il numero di abitanti. Il territorio è un lungo istmo ed è geologicamente giovane, infatti ci sono oltre 100 vulcani, di cui la metà attivi come il Popocatepztl e il Citlaltepetl. Il Messico confina a nord con gli Stati […]
Archivio Categoria: MEDIE
Scorri tra gli argomenti e gli esercizi del programma di studi per le scuole medie
Canada confina a sud e a nord-ovest con gli Stati Uniti; si affaccia a est sull’oceano Atlantico, a nord sul mar Glaciale Artico e a ovest sull’oceano Pacifico. E’ il secondo Paese per estensione dopo la Russia. A ovest delle pianure costiere si estende la regione dei Grandi Laghi e del bacino del fiume San […]
Gli Stati Uniti d’America (United States of America USA) confinano a nord con il Canada e a sud con il Messico, mentre a est si affacciano sull’oceano Atlantico e a ovest sul Pacifico. A ovest si trovano i rilievi più alti e giovani: le Montagne Rocciose, la Catena Costiera, la Catena delle Cascate, la Sierra […]
L’America è l’unico continente che si estende in direzione nord-sud da un circolo polare all’altro. E’ il secondo continente più esteso dopo l’Asia; si estende dal Mar Glaciale Artico al Canale di Drake, che la separa dall’Antartide. E’ bagnata a est dall’Oceano Atlantico e a ovest da quello Pacifico. Infine è separata dall’Asia dallo […]
Il Sudafrica confina a nord con Namibia, Botswana, Zimbabwe e Mozambico. Si affaccia a ovest sull’oceano Atlantico e a est sull’oceano Indiano. Nel suo territorio si alternano tra paesaggio: altopiano, montagna e pianura. Al centro del Paese vi è un grande altopiano semiarido chiamato Karoo; la catena montuosa più elevata è costituita dai Monti […]
La Repubblica Democratica del Congo, ex colonia belga, confina a ovest con la Repubblica del Congo, con l’Angola e si affaccia sull’oceano Atlantico; a nord confina con la Repubblica Centroafricana e il Sudan; a est con l’Uganda, il Ruanda, il Burundi e la Tanzania; a sud con lo Zambia e l’Angola. Il territorio è […]
Il Kenya confina a nord con Etiopia e Sudan, a sud con la Tanzania, a ovest con l’Uganda mentre a est è bagnato dall’ oceano Indiano. Il Paese è diviso a metà dalla Rift Valley, una profonda faglia terrestre. A ovest della faglia vi è un altopiano, a est vi sono vulcani spenti lungo […]
L’Etiopia occupa la parte centrale del Corno d’Africa. Essa confina a est con la Somalia e il Gibuti, a nord con l’Eritrea, a ovest con il Sudan e a sud con il Kenya. Quindi non ha sbocchi sul mare. La metà dell’Etiopia è formata da un enorme altopiano che è formato da materiale proveniente […]
La Nigeria confina a est con il Camerun, a nord-est con il Ciad, a nord con il Niger, a ovest con il Benin e si affaccia a sud sul il Golfo di Guinea che fa parte dell’Oceano Atlantico. Il territorio nigeriano è un altopiano ondulato che è diviso in tre parti dai fiumi Niger […]
Il Marocco confina a est e a sud est con l’Algeria, a sud con la Mauritania. Si affaccia a ovest sull’Oceano Atlantico e a nord-est sul mar Mediterraneo; domina lo stretto di Gibilterra. Il Marocco è caratterizzato da un territorio prevalentemente montuoso, è attraversato dalla catena dell’Atlante; esso è diviso in quattro catene minori: […]