L’Algeria confina a est con la Tunisia e la Libia, a ovest con il Marocco, a sud con la Mauritania, Mali e Niger; a nord si affaccia sul mar Mediterraneo. L’Algeria la si può dividere in quattro fasce: la fascia costiera che si trova a settentrione che è collinare con un clima mediterraneo e […]
Archivio Categoria: MEDIE
Scorri tra gli argomenti e gli esercizi del programma di studi per le scuole medie
La Libia confina a est con l’Egitto, a sud-est con il Sudan, a sud con il Ciad e il Niger, a ovest con l’Algeria, infine si affaccia a nord sul mar Mediterraneo. La libia è occupata per il 95% dal deserto libico. I monti principali sono il Gebel Nefusa che si trova nella regione […]
Il Senegal confina a nord con la Mauritania e tale confine è segnato dal fiume Senegal, a ovest si affaccia sull’Oceano Atlantico, a sud confina con la Guinea-Bissau e la Guinea e a est con Mali, infine nella parte centro-meridionale il fiume Gambia delimita invece il confine con lo stato omonimo, un territorio che […]
L’Egitto confina ad est con Israele, a ovest con la Libia e a sud con il Sudan; si affaccia a est sul mar Rosso e a nord sul mar Mediterraneo, tali mari sono uniti dal canale di Suez . Il territorio dell’Egitto è soprattutto desertico, a ovest è sabbioso e a est roccioso con […]
L’Africa è bagnata dal mar Mediterraneo, dal mar Rosso, dall’oceano Indiano e dall’oceano Atlantico; la penisola del Sinai la collega all’Asia, anche se il canale di Suez separa i due continenti, invece lo stretto di Gibilterra, largo 14 km la divide dall’Europa. L’Africa si estende da nord a sud per 7800 km, comprendendo entrambe […]
L’Indonesia è un arcipelago situato nell’oceano Indiano e l’oceano Pacifico, ed è il più grande del mondo. Comprende più di 14 000 isole ma solo 3000 sono abitate. Le isole maggiori sono il Borneo, Sumatra, la Nuova Guinea occidentale, Giava, Timor, Clebes. Il Paese si trova in un punto in cui si incontrano la […]
Il Giappone è un arcipelago che si trova delle coste orientali della Cina, della Russia e della Corea. Si affaccia a est e a sud sull’oceano Pacifico, a ovest sul mar del Giappone. Ha una forma ad arco concatenata a quella degli altri arcipelaghi dovuta alla spinta della placca asiatica contro quella pacifica, infatti […]
La Cina è il terzo paese al mondo per estensione del territorio, dopo Russia e Canada. Nel 1912 in seguito a una rivoluzione in Cina fu proclamata la repubblica ; nel 1949 il partito comunista guidato da Mao proclamò la Repubblica Popolare Cinese, cioè uno stato socialista simile a quello dell’Unione Sovietica. Questo era […]
Il Pakistan fino al 1947 faceva parte dell’India, poi dopo che ottenne l’indipendenza dalla Gran Bretagna ci fu la divisione India, a maggioranza religiosa hindu e Pakistan a maggioranza musulmana. Questa Nazione è una Repubblica federale. Il Pakistan confina a nord con la Cina, a nord-ovest con l’Afghanistan, a ovest con l‘Iran e con […]
L’India è uno stato federale costituito da 28 stati e si trova a sud della Cina ed è bagnata dall’oceano Indiano. Confina a ovest con il Pakistan, a nord con la Cina, a nord-est con il Nepal e il Bhutan, a est con il Bangladesh e con il Myanmar. Si affaccia a est e […]