Archivio Categoria: GEOGRAFIA PRIMA MEDIA

 

Categoria che contiene tutti gli argomenti trattati durante il corso della prima media

Prima media

  In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in prima media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di tecnologia Programma […]

Programmi di geografia

  Sotto troverete tutti i programmi di geografia. Essa è una disciplina che cominciamo a studiare fin da piccoli, è una materia interessante perchè la sua conoscenza ci permette di viaggiare per luoghi che potremo non vedere mai nella vita, oppure luoghi che quando visiteremo lo faremo con una conoscenza di base. ELEMENTARI Programma geografia […]

Orogenesi

  In questo articolo studiamo come nasce ( orogenesi ) e invecchia una montagna. Come nasce una montagna Le montagne si formano quando le placche muovendosi, si avvicinano e si scontrano l’una con l’altra. Questo processo in natura è detto orogenesi, cioè “formazione di montagne”. Un esempio di orogenesi è quello che ha portato alla […]

Nascita delle montagne

  In questo articolo studiamo come nasce e invecchia una montagna. Come nasce una montagna Le montagne si formano quando le placche muovendosi, si avvicinano e si scontrano l’una con l’altra. Questo processo in natura è detto orogenesi, cioè “formazione di montagne”. Un esempio di orogenesi è quello che ha portato alla formazione delle Alpi. […]

Le alluvioni

  Le alluvioni ossia le inondazioni dovute allo straripamento dei fiumi o a piogge molto violente, avvengono spesso anche in Europa. Ogni anno se ne verificano decine di grandi proporzioni, che provocano vittime e danni. Le alluvioni costituiscono un fenomeno naturale, che viene però reso più frequente e distruttivo dal fatto che le attività umane […]

L’inquinamento atmosferico

  L’atmosfera viene sempre più inquinata dalle attività umane. Le principali cause d’inquinamento sono le emissioni delle industrie, che usano come combustibile petrolio, carbone e gas naturale, e quelle degli autoveicoli, delle navi e degli aerei che usano carburanti derivati dal petrolio. Nella seconda metà del Novecento, l’Europa è stata pesantemente colpita dal fenomeno delle […]

La degradazione del suolo

  Il suolo è lo strato di detriti organici e inorganici che ricopre la superficie terrestre: se non vi fosse, non vi sarebbe vegetazione nè possibilità di produrre cibo con l’agricoltura. Eppure anche in Europa esso è sempre più degradato dalle attività umane. Ciò che danneggia maggiormente il suolo europeo è l’erosione, ossia l’asportazione delle […]

Il danneggiamento delle foreste

  L’Europa possiede un’area forestale molto estesa. La percentuale di territorio coperta da alberi varia da paese a paese. Le foreste europee però sono danneggiate dall’inquinamento atmosferico e dagli incendi. L’area forestale quindi è distribuita in modo non uniforme, poichè vi sono zone che continuano a essere distrutte per ricavare legname, aprire strade e far […]

Programma geografia prima media

  La geografia L’orientamento Il reticolo geografico Le carte geografiche Scale di riduzione La geografia e i suoi strumenti La Terra I moti della Terra Equinozi e solstizi Forze endogene ed esogene I terremoti  I dati e i grafici in geografia Il paesaggio e l’ambiente Come si è formata l’Europa L’Europa Come nasce e invecchia una […]

Il settore terziario

  Il settore terziario raccoglie numerose attività di servizio, molto diversificate. Fanno parte del terziario i seguenti servizi. I servizi finanziari: le attività creditizie e assicurative. I trasporti: autostradali, ferroviari… Le telecomunicazioni: la telefonia fissa e mobile, internet. Il commercio: la grande distribuzione come i centri commerciali, al piccolo commercio come i negozi. La pubblica […]