Il territorio e il clima La regione istituita nel 1963, è formata dall’unione del Friuli e della Venezia Giulia. Confina a nord con l’Austria, a ovest con il Veneto, a est con la Slovenia, a sud si affaccia sul Mare Adriatico. Il Friuli-Venezia Giulia è caratterizzato da paesaggi differenti. A nord si innalzano le […]
Archivio Categoria: GEOGRAFIA PRIMA MEDIA
Categoria che contiene tutti gli argomenti trattati durante il corso della prima media
Il territorio e il clima Il Veneto confina a nord con l’Austria e Trentino-Alto Adige, a ovest con il Friuli Venezia Giulia. A sud-ovest con la Lombardia e a sud, lungo il corso del Po, con l’Emilia Romagna. Il Veneto è una delle Regioni più estese d’Italia. Il territorio è occupato per più della […]
Il territorio e il clima Il Trentino.-Alto Adige è la regione più settentrionale d’Italia; confina a ovest con la Svizzera e la Lombardia, a nord e a nord-est con l’Austria, a sud e sud-est con il Veneto. La regione ha due nomi perchè è formata da due zone distinte: a sud il Trentino, che […]
Il territorio e il clima La Lombardia è la quarta regione italiana per grandezza. Si trova al centro nella parte settentrionale e non ha sbocco sul mare. Essa confina a ovest con il Piemonte, a est con il Trentino-Alto Adige e il Veneto, a sud con l’Emilia Romagna. Le montagne rappresentano il 41% del […]
Il territorio e il clima Dopo la Sicilia, il Piemonte è la regione più estesa d’Italia. Non si affaccia sul mare. Confina a nord con la Svizzera, a ovest con la Francia; a sud l’Appennino Ligure e le Alpi Marittime lo separano dalla Liguria. Il confina con la Lombardia è pianeggiante e per un breve […]
Il territorio e il clima La Valle d’Aosta confina a sud e a est con il Piemonte, a ovest con la Francia e a nord con la Svizzera. Essa comprende il grande bacino della Dora Baltea, circondato da catene di monti. La Valle d’Aosta è una delle cinque regioni a statuto speciale; è la più […]