TRIANGOLO RETTANGOLO Vedi gli esercizi Programma geometria prima media
Archivio Categoria: GEOMETRIA PRIMA MEDIA
Categoria che contiene tutti gli argomenti di geometria trattati durante il corso della prima media.
TRIANGOLO EQUILATERO Se in un triangolo i tre angoli sono congruenti tra loro, sono congruenti tra loro anche i lati, ossia il triangolo è equilatero. Vedi gli esercizi Programma geometria prima media
Bisogna ricordare che: In un poligono ciascun lato è sempre minore della somma degli altri due; Per ogni angolo interno possiamo tracciare due angoli esterni congruenti perchè opposti al vertice; In un poligono di n lati per ogni vertice avremo (n-3) diagonali; In un poligono di n lati in tutto ci sono diagonali; In un […]
Problemi con gli angoli Se disegniamo due semirette aventi la stessa origine e giacenti sullo stesso piano, osserviamo che esso divide il piano in due parti, ciascuno delle quali prende il nome di angolo. L’angolo è ciascuna delle due parti in cui il piano viene diviso da due semirette aventi la stessa origine. Per maggiori […]
DIVISIONI DI MISURE ANGOLARI PER UN NUMERO INTERO Per dividere una misura angolare per un numero intero si dividono per quel numero, separatamente, le varie unità di misura e poi si procede alla riduzione in forma normale. Eseguiamo la divisione 19°68’51”:3 Vedi moltiplicazioni, somma e differenza di misure angolari Vedi gli esercizi Programma […]
MOLTIPLICAZIONI DI MISURE ANGOLARI PER UN NUMERO INTERO Per moltiplicare una misura angolare per un numero intero si moltiplicano per quel numero, separatamente, le varie unità di misura e poi si procede alla riduzione in forma normale. Eseguiamo la moltiplicazione 23°40’31″x 4 Vedi gli esercizi Programma geometria prima media
DIFFERENZA DI MISURE ANGOLARI Per sottrarre due misure angolari si dispongono le varie unità in colonna, si sottraggono separatamente e si riduce poi il risultato in forma normale. Sia 75°48’45”-30°15’50” la differenza da calcolare. Incolonniamo i termini e sottraiamo separatamente le varie unità di misura: Vedi gli esercizi Programma geometria prima media
SOMMA DI MISURE ANGOLARI Le unità dello stesso ordine devono essere incolonnate, poi si calcola la somma di queste unità separatamente e infine si riduce in forma normale il risultato ottenuto. Sia 28° 35′ 37″ + 115° 51′ 26″ la somma da calcolare. Incolonniamo gli addendi e sommiamo separatamente le varie unità […]
RIDUZIONE NELL’UNITA’ DI ORDINE INFERIORE DI UNA MISURA ANGOLARE Sia l’angolo α= 15°20’14” la nostra misura angolare; ridurla nell’unità di ordine inferiore significa scriverla tutta in secondi. Per fare ciò basta ridurre gradi e primi in secondi. Poichè 1’=60″ e 1°=60’= (60×60)” = 3600″, avremo: α=15°20’14″⇒(15×3600)”+(20×60)”+14″= 54000″+1200″+14″=55214″ Diciamo che 55214″ è la misura dell’angolo α ridotta nell’unità […]
IL DELTOIDE Il deltoide è un quadrilatero avente due coppie di lati consecutivi congruenti. Disegniamo un deltoide, tracciamo le due diagonali e, con un goniometro e un righello, misuriamo angoli e diagonali. Constaterermo che: Anche il perimetro del deltoide si calcola come p= AB+BC+CD+DA, ma essendo i lati a due a due congruenti, possiamo […]