In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in seconda media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di […]
Archivio Categoria: GRAMMATICA SECONDA MEDIA
Categoria che contiene tutti gli argomenti di grammatica trattati durante il corso della seconda media
In questo articolo troverete tutti i programmi di grammatica dei vari corsi di studio. La grammatica è una materia che sicuramente non è facile, per questo qui troverete spiegazioni di tutti gli argomenti con esercizi per capire meglio. ELEMENTARI Programma grammatica terza elementare Programma grammatica quarta elementare Programma grammatica quinta elementare MEDIE Programma grammatica […]
Frasi svolte di analisi logica 1) Claudia ha mangiato un gelato alla fragola. Claudia = Soggetto ha mangiato = predicato verbale un gelato = complemento oggetto alla fragola = complemento di materia 2) Il vento scuote i rami degli alberi. Il vento = soggetto scuote = predicato verbale i rami= complemento oggetto degli alberi= […]
Il complemento di distanza indica quanto qualcuno o qualcosa è distante rispetto a un punto di riferimento. Risponde alle domande: quanto? a quale distanza? Dipende dai verbi come distare, o da espressioni verbali, come: essere distanti, essere lontani ecc. Il complemento di distanza può essere unito al verbo senza preposizione, oppure è introdotto dalla […]
L’analisi logica ha il compito di riconoscere e definire la funzione sintattica di tutti gli elementi che compongono la frase. Facciamo l’analisi logica della frase seguente, precisando le varie tappe da seguire. Nelle vacanze, un giovane istruttore di sci ha insegnato a Luca molti trucchi per la gara scolastica. 1) Innanzitutto scomponiamo la frase, […]
I COMPLEMENTI DALLA A ALLA Z Abbondanza Indica ciò di cui una persona, un animale o una cosa è fornita, ricca o dotata. Risponde alle domande: pieno/fornito/ricco di che cosa? Agente Serve a indicare la persona (l’animale o la cosa personificata) da cui è compiuta l’azione espressa da un verbo di forma passiva. Se […]
I COMPLEMENTI INTRODOTTI DALLA PREPOSIZIONE TRA/FRA Funzione Esempio complemento di stato in luogo Si trovava fra gente che non conosceva. complemento di moto a luogo Ritornerò tra i miei monti. complemento di moto per luogo Passerò tra quelle montagne. complemento di tempo determinato Sarò di ritorno tra mezzogiorno e l’una. complemento partitivo Sei il […]
I COMPLEMENTI INTRODOTTI DALLA PREPOSIZIONE SU Funzione Esempio complemento di mezzo Lo hanno trasportato su una barella. complemento di modo Voi non fate sul serio. complemento di argomento Discuteremo su ciò domani. complemento di stato in luogo I libri sono sul tavolo. complemento di moto a luogo Si arrampicò sulla cima del campanile. complemento […]
I COMPLEMENTI INTRODOTTI DALLA PREPOSIZIONE PER Funzione Esempio complemento predicativo del soggetto Sei stato scelto tu per consigliere? complemento predicativo dell’oggetto Scelsero te per consigliere. complemento esclamativo Per la miseria! complemento di causa Per la tua assenza non eravamo abbastanza. complemento di fine Questi soldi sono per i senza tetto. complemento di modo Te […]
I COMPLEMENTI INTRODOTTI DALLA PREPOSIZIONE CON Funzione Esempio complemento di causa Con una luce simile, sono rimasto abbagliato. complemento di modo Mi ha accolto con grande gentilezza. complemento di mezzo Ho bevuto con la cannuccia. complemento di compagnia Vieni al cinema con me? complemento di unione Mi piace la macedonia con il liquore. complemento […]