In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in seconda media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di […]
Archivio Categoria: MATEMATICA SECONDA MEDIA
Categoria che contiene tutti gli argomenti di matematica trattati durante il corso della seconda media con spiegazioni semplici, esempi ed esercizi svolti. Troverete argomenti come le proporzioni, la radice quadrata con espressioni svolte e tanti altri argomenti con cui confrontarsi.
In questo articolo troverete tutti i programmi di matematica . La matematica forse è la disciplina che crea più problemi perchè spesso non riusciamo a comprendere, quindi qui troverete le spiegazioni di tutto ciò di cui avete bisogno. ELEMENTARI Programma matematica terza elementare Programma matematica quarta elementare Programma matematica quinta elementare MEDIE Programma matematica […]
Ingrandimenti e riduzioni Un’applicazione del rapporto fra grandezze omogenee è l’ingrandimento o la riduzione di un oggetto disegnato. Facciamo degli esempi: PROBLEMA Dato il segmento AB lungo 16 cm, costruisci il segmento A’B’ lungo 8 cm e il segmento A”B” lungo 4 cm. Il rapporto fra il segmento ridotto e il segmento di partenza […]
Per fare l’estrazione della radice quadrata di un numero decimale, si usa sempre l’algoritmo per l’estrazione della radice quadrata, la cosa che bisogna ricordare che il numero di cifre decimali del radicando deve essere pari e doppio al numero di cifre decimali dell’approssimazione richiesta. Vedi radice quadrata di un numero decimale finito Vedi gli […]
Per effettuare l’estrazione di un numero intero che non sia un quadrato perfetto, si usa l’algoritmo per l’estrazione della radice quadrata e si continua ponendo, dopo l’ultima cifra del radicando, una virgola e aggiungendo 2, 4, 6… zeri se desideriamo un’approssimazione per difetto a meno di 1 decimo, di 1 centesimo, di 1 millessimo e […]
Per calcolare la radice quadrata di un numero, che non sia un quadrato perfetto, a meno di una unità; si applica un algoritmo. Il quadrato della radice approssimata per difetto a meno di 1 unità più il resto deve essere uguale al radicando. Vedi gli esercizi Programma matematica seconda media
Una frazione non apparente, quando ha per denomiatore una potenza di 10, si dice frazione decimale; le altre frazioni si dicono frazioni ordinarie. Frazioni decimali Frazioni ordinarie Una frazione decimale genera un numero decimale finito: = 7 : 10 = 0,7 = 12 : 1oo = 0,12 […]
Grandezze variabili e costanti Alcune grandezze che compaiano nella vita quotidiana, nei problemi di matematica, fisica, scienze ecc., conservano sempre lo stesso valore (grandezze costanti), altre invece possono assumere diversi valori (grandezze variabili). Sono grandezze costanti: la distanza Napoli-Milano; il numero delle pagine del tuo libro di storia; il numero dei lati di un […]
APPROSSIMARE UN NUMERO DECIMALE Si usa la seguente regola: se la prima cifra soppressa è (minore) < 5, il numero viene approssimato per difetto se la prima cifra soppressa è (maggiore o uguale )≥ 5 il numero viene approssimato per eccesso. Programma matematica seconda media
PROPRIETA’ DELLO SCOMPORRE DELLE PROPORZIONI In ogni proporzione con ciascun antecedente maggiore del proprio conseguente, la differenza fra il primo e il secondo termine sta al primo termine ( o al secondo) come la differenza fra il terzo e il quarto termine sta al terzo termine (o al quarto). a:b= c:d con a>b e […]