NUMERI DECIMALI LIMITATI Calcola il valore dell’espressione: 1) 0,53 + [ 0,32 + 0,6 :(1,5 – 0,7 ) ]= 1° modo: 0,53 + [ 0,32 + 0,6 :(1,5 – 0,7 ) ]= =0,53 + [O,32 + 0,6 : 0,8) ] = =0,53 + [ 0,32 + 0,75 ] = 0,53 + 1,07 = 1,60 […]
Archivio Categoria: SECONDA MEDIA
Categoria che contiene tutti gli argomenti trattati durante il corso della seconda prima media
Non sempre per risolvere una proporzione si può applicare subito la proprietà fondamentale. 1) ( 20 – x ) : x = 3 : 7 per eliminare la x dal 1° termine si applica la proprietà del comporre ⇒ [ ( 20 – x ) + x] : x = ( 3 + 7 […]
RADICE QUADRATA L’operazione inversa dell’elevamento al quadrato di un numero si chiama estrazione di radice quadrata o semplicemente radice quadrata. Se x² = 225 per trovare quanto vale x eseguiamo la radice quadrata di 225 ² =15 →radice quadrata 225 = radicando il 2 è la radice […]
SIMBOLI SIMBOLI INSIEMI NUMERICI SIMBOLI INSIEMISTICI ALTRI SIMBOLI Programma matematica prima media Programma matematica seconda media Programma matematica terza media