In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in seconda media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di tecnologia […]
Archivio Categoria: GEOGRAFIA TERZA MEDIA
Sotto troverete tutti i programmi di geografia. Essa è una disciplina che cominciamo a studiare fin da piccoli, è una materia interessante perchè la sua conoscenza ci permette di viaggiare per luoghi che potremo non vedere mai nella vita, oppure luoghi che quando visiteremo lo faremo con una conoscenza di base. ELEMENTARI Programma geografia […]
L’Antartide è un vero e proprio continente che occupa la calotta polare meridionale, cioè la zona compresa tra il Polo sud e il Circolo Polare detto antartico, ad eccezione della sottile penisola antartica che si protende verso la Terra del Fuoco. Il continente è circondato da tutti e tre gli oceani: l’Atlantico, l’Indiano e […]
La Nuova Zelanda è un arcipelago formato da due grandi isole: l’Isola del Nord e l’Isola del Sud, separate dallo stretto di Cook, inoltre vi sono tantissime altre piccole isole. Ha la forma di uno stivale rovesciato. A sud è prevalentemente montuosa e la dorsale dell’isola è occupata dalle Alpi Meridionali, la cui vetta […]
L’Australia è lo stato più esteso dell’Oceania ed è l’isola più estesa del mondo. Si affaccia a sud e a ovest sull’oceano Indiano e a est sull’oceano Pacifico. L’Australia ha un territorio prevalentemente pianeggiante. L’unica catena montuosa è la Gran Catena Divisoria . che si allunga a est verso le coste dell’isola; la cima […]
Il Cile si estende per 4300 km, dal deserto di Atacama, al confine con il Perù, Alla terra del fuoco, a sud. Confina a nord con il Perù e la Bolivia, a est con l’Argentina, inoltre si affaccia a ovest sull’oceano Pacifico. Ha una conformazione lunga e stretta e comprende la Cordigliera delle Ande, […]
L’Argentina si estende dal Tropico del Cancro, da 22° fino a 55° di latitudine sud per 3700 km. Ha quindi un clima temperato con un abbassamento delle temperature andando da nord a sud dove è subpolare. Confina a nord con il Paraguay e la Bolivia, a est con il Brasile e l’Uruguay e a […]
L’Oceania è il più piccolo dei continenti abitati, ma è anche il più frammentato. Essa è composta da 30000 isole disseminate nell’Oceano Pacifico e dall’Australia. Le isole del Pacifico possono essere suddivise in tre raggruppamenti e cioè Melanesia, Micronesia situate rispettivamente a sud e a nord dell’equatore; il terzo raggruppamento è la Polinesia che […]
Il Brasile è il più grande Stato sudamericano e si estende dall’Equatore fino a sud del Tropico del Capricorno. Il Brasile si affaccia a est sull’oceano Atlantico e confina con tutti i Paesi sudamericani escluso escluso il Cile. E’ lo stato più grande dell’America latina. Il Brasile è soprattutto pianeggiante, il bassopiano brasiliano è molto […]
Il Venezuela confina a est con la Guyana , a sud con il Brasile, a sud-ovest con la Colombia. Inoltre , si affaccia a nord sul mar delle Antille e a nord-est sull’oceano Atlantico. Il territorio è in gran parte pianeggiante. Però la parte settentrionale è caratterizzata dalla presenza di catene montuose appartenenti al massiccio […]