In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i ragazzi affrontano in seconda media, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di italiano Programma di grammatica Programma di matematica Programma di geometria Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia Programma di tecnologia […]
Archivio Categoria: GRAMMATICA TERZA MEDIA
Categoria che contiene tutti gli argomenti di grammatica trattati in terza media con esempi ed esercizi.
In questo articolo troverete tutti i programmi di grammatica dei vari corsi di studio. La grammatica è una materia che sicuramente non è facile, per questo qui troverete spiegazioni di tutti gli argomenti con esercizi per capire meglio. ELEMENTARI Programma grammatica terza elementare Programma grammatica quarta elementare Programma grammatica quinta elementare MEDIE Programma grammatica […]
L’Africa è bagnata dal mar Mediterraneo, dal mar Rosso, dall’oceano Indiano e dall’oceano Atlantico; la penisola del Sinai la collega all’Asia, anche se il canale di Suez separa i due continenti, invece lo stretto di Gibilterra, largo 14 km la divide dall’Europa. L’Africa si estende da nord a sud per 7800 km, comprendendo entrambe […]
PROGRAMMA DI GRAMMATICA TERZA MEDIA LA FRASE COMPLESSA O PERIODO LA FRASE COMPLESSA O PERIODO LA PROPOSIZIONE PRINCIPALE PROPOSIZIONI IMPLICITE ED ESPLICITE PROPOSIZIONI DIPENDENTI E INDIPENDENTI LE PREPOSIZIONI INDIPENDENTI (forme della preposizione principale) PROPOSIZIONI COORDINATE E SUBORDINATE LA COORDINAZIONE LE FORME DI COORDINAZIONE TIPI DI PROPOSIZIONI COORDINATE LA SUBORDINAZIONE SUBORDINATE IMPLICITE ED ESPLICITE I LIVELLI […]
La proposizione aggiuntiva indica un fatto o un’azione che si aggiungono a quanto si verifica nella reggente. La proposizione aggiuntiva ha solo la forma implicita, con il verbo all’infinito, preceduto da oltre che, oltre a. Oltre a essere un bel ragazzo, quel suo amico è anche simpatico. Oltre che essere molto colta, Lucia è […]
La proposizione esclusiva indica un fatto o un’azione che non si sono verificati e che pertanto risultano esclusi dall’azione espressa nella reggente. Ho svolto la verifica senza chiedere l’aiuto a nessuno. Programma grammatica terza media
La proposizione eccettuativa indica un’idea o una circostanza, tolta la quale si verifica quanto detto nella reggente. Non posso farci nulla, tranne che sperare nella bontà della professoressa. Programma grammatica terza media
La proposizione limitativa esprime un concetto o un fatto che limitano il significato di quanto detto nella reggente, restringendolo a un particolare punto di vista o a un determinato ambito. Per quanto riguarda la matematica, sei proprio negato. Programma grammatica terza media
La proposizione avversativa indica un’azione o una situazione che si contrappone a quella espressa dalla reggente. Invece di risolvere i problemi, ho contato per due ore le pecore sul soffitto. Hai aperto le finestre, invece di chiuderle. Programma grammatica terza media
La cosa che si nota che nel passaggio dalla forma diretta a quella indiretta, il significato rimane uguale, ma avvengono numerosi cambiamenti: è eliminata la tipica punteggiatura del discorso diretto; sono cambiate o aggiunte alcune parole o frasi: ad esempio, sicuro viene trasformato nella frase sicuramente ne sarebebe uscito; Sono cambiati i soggetti grammaticali […]