Archivio Categoria: GEOSTORIA

Medio Regno

  Verso il 2200 l’ Egitto affrontò un periodo molto difficile , le varie invasioni da parte dei nomadi portarono alla disgregazione del regno e i governatori locali riuscirono a riprendere il proprio potere così che lo Stato venne diviso nuovamente e ogni piccola regione iniziò a governare autonomamente. Dopo circa due secoli di divisioni, […]

L’impero Persiano, programma di geostoria primo superiore

  I persiani erano un popolo di origine indoeuropea, e nel 530 a.C. il re Ciro guidò una serie di spedizioni militari , conquistò inizialmente il regno di Lidia, le città greche, fino ad arrivare a Babilonia distruggendo definitivamente l’ impero babilonese. Il suo intento era quello di conquistare l’ Egitto, ma morì poco prima […]

L’impero babilonese, programma di geostoria primo superiore

  La fine dell’ impero assiro favorì la rinascita e lo sviluppo dell’ impero babilonese, in meno di vent’anni i babilonesi crearono un impero vastissimo che andava oltre la Mesopotamia fino alla fascia costiera del Vicino Oriente, il regno vide il suo massimo splendore con il re Nabucodonosor II che regnò dal 604 al 562. […]

Gli Assiri programma di geostoria primo superiore

  Gli Assiri vivevano nella parte settentrionale della Mesopotamia, erano un  popolo di agricoltori e contadini, che per la mancanza di materie prime nel territorio dove risiedevano, cercarono di concentrare la loro forza nel settore militare, avevano capitale ad Assur che era anche la loro divinità principale che rappresentava il dio della guerra. Con le […]

Gli Hittiti, programma geostoria primo superiore

  Intorno al 2000 a.C in diverse zone dell’ India e dell’ Europa migrarono popolazioni che vennero chiamate indoeuropee, tra queste ci furono gli Hittiti che a partire del 2300 si stanziarono in Anatolia, essi si stabilirono in una zona molto montuosa ricca di legname, argento e vari metalli , tutti prodotti che invece gli […]

Il codice di Hammurabi, programma di geostoria primo superiore

  Hammurabi nel suo regno portò un’ innovazione , un codice di leggi scritte che venne pubblicato nella città di Susa e poi furono eseguite diverse copie in altre città; fu scritto su una pietra dura, il basalto, e conteneva 282 articoli che regolavano i rapporti tra sudditi dell’ impero, gli articoli riguardavano non solo […]