Per individuare un punto sulla superficie terrestre è stato creato un sistema di riferimento, formato da linee immaginarie che dividono la superficie della Terra in tanti cerchi verticali ed orizzontali chiamati meridiani e paralleli. Questa struttura di linee che si viene a formare si chiama reticolo geografico e quindi non è altro che un […]
Archivio Categoria: SUPERIORI
Scorri tra gli argomenti e gli esercizi del programma di studi per le scuole superiori
I popoli antichi pensavano che la Terra fosse piana, ma già nel V secolo, Pitagora ipotizzò che fosse sferica e in seguito nel III secolo a.C. Eratostene di Cirene riuscì a calcolare la circonferenza della Terra. Il valore a cui arrivò si avvicina molto a quello che oggi è stato misurato con strumenti avanzatissimi. […]
Il moto dei pianeti intorno al Sole fu descritto dall’Astronomo tedesco Johannes Kepler, che in italiano chiamiamo Keplero. Egli nel Seicento formulò tre leggi, notte appunto come leggi di Keplero. La prima legge di Keplero afferma: i pianeti percorrono orbite ellittiche e il Sole occupa uno dei due fuochi dell’ellisse. Se l’orbita del pianeta […]
Il moto dei pianeti intorno al Sole fu descritto dall’Astronomo tedesco Johannes Kepler, che in italiano chiamiamo Keplero. Egli nel Seicento formulò tre leggi, notte appunto come leggi di Keplero. La prima legge di Keplero afferma: i pianeti percorrono orbite ellittiche e il Sole occupa uno dei due fuochi dell’ellisse. Se l’orbita del pianeta […]
Vediamo quali sono i pianeti del Sistema Solare, partendo da quello più vicino a quello più lontano. I pianeti sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Mercurio, Venere, Terra e Marte vengono detti pianeti terrestri, perchè appunto hanno caratteristiche simili a quelle della Terra. Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono detti […]
Vediamo quali sono i pianeti del Sistema Solare, partendo da quello più vicino a quello più lontano. I pianeti sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Mercurio, Venere, Terra e Marte vengono detti pianeti terrestri, perchè appunto hanno caratteristiche simili a quelle della Terra. Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono detti […]
Vediamo quali sono i pianeti del Sistema Solare, partendo da quello più vicino a quello più lontano. I pianeti sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Mercurio, Venere, Terra e Marte vengono detti pianeti terrestri, perchè appunto hanno caratteristiche simili a quelle della Terra. Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono detti […]
Vediamo quali sono i pianeti del Sistema Solare, partendo da quello più vicino a quello più lontano. I pianeti sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Mercurio, Venere, Terra e Marte vengono detti pianeti terrestri, perchè appunto hanno caratteristiche simili a quelle della Terra. Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono detti […]
Vediamo quali sono i pianeti del Sistema Solare, partendo da quello più vicino a quello più lontano. I pianeti sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Mercurio, Venere, Terra e Marte vengono detti pianeti terrestri, perchè appunto hanno caratteristiche simili a quelle della Terra. Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono detti […]
Vediamo quali sono i pianeti del Sistema Solare, partendo da quello più vicino a quello più lontano. I pianeti sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Mercurio, Venere, Terra e Marte vengono detti pianeti terrestri, perchè appunto hanno caratteristiche simili a quelle della Terra. Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono detti […]