Archivio Categoria: Superiori

 

Scorri tra gli argomenti e gli esercizi del programma di studi per le scuole superiori

Rappresentazione degli insiemi

  RAPPRESENTAZIONE DEGLI INSIEMI Si possono usare tre modi diversi per rappresentare gli insiemi: Rappresentazione [...]

Proprietà delle potenze

  POTENZE CON LA STESSA BASE Il prodotto di due o più potenze con la [...]

Moltiplicazioni,divisioni e potenze di frazioni

  MOLTIPLICAZIONE Il prodotto di due o più frazioni è la frazione avente come numeratore [...]

Addizioni e sottrazioni di frazioni

  Addizioni di frazioni La somma di due o più frazioni aventi lo stesso denominatore [...]

Scomposizione in fattori primi

  La scomposizione in fattori primi è chiamata anche FATTORIZZAZIONE Un numero composto cioè che [...]

Numeri primi

  Un numero si dice primo se l’insieme dei suoi divisori comprende due soli elementi: [...]

Minimo comune multiplo

  MINIMO COMUNE MULTIPLO Il minimo comune multiplo (m.c.m.) di due o più numeri è [...]

Dalla frazione al numero decimale

  DALLA FRAZIONE AL NUMERO DECIMALE Ogni frazione rappresenta il quoziente tra il numeratore e [...]

Numeri decimali illimitati

  NUMERI DECIMALI ILLIMITATI Prendiamo in esame le frazioni ordinarie che generano un numero decimale [...]

Frazione generatrice

  NUMERO DECIMALE LIMITATO La frazione generatrice di un numero decimale limitato è una frazione [...]