Esercizi sul complemento di specificazione Esercizio n° 1 Sottolinea i complementi di specificazione. La cosiddetta “acquolina in bocca è un aumento della salivazione dovuto alla vista, all’odore o anche al solo pensiero di un alimento o di una bevanda che si desidera gustare. Questo avviene perchè, quando si mangia o si beve, le terminazioni […]
Archivio Tag: I COMPLEMENTI
Il complemento di distanza indica quanto qualcuno o qualcosa è distante rispetto a un punto di riferimento. Risponde alle domande: quanto? a quale distanza? Dipende dai verbi come distare, o da espressioni verbali, come: essere distanti, essere lontani ecc. Il complemento di distanza può essere unito al verbo senza preposizione, oppure è introdotto dalla […]
L’analisi logica ha il compito di riconoscere e definire la funzione sintattica di tutti gli elementi che compongono la frase. Facciamo l’analisi logica della frase seguente, precisando le varie tappe da seguire. Nelle vacanze, un giovane istruttore di sci ha insegnato a Luca molti trucchi per la gara scolastica. 1) Innanzitutto scomponiamo la frase, […]
I COMPLEMENTI DALLA A ALLA Z Abbondanza Indica ciò di cui una persona, un animale o una cosa è fornita, ricca o dotata. Risponde alle domande: pieno/fornito/ricco di che cosa? Agente Serve a indicare la persona (l’animale o la cosa personificata) da cui è compiuta l’azione espressa da un verbo di forma passiva. Se […]
I COMPLEMENTI INTRODOTTI DALLA PREPOSIZIONE TRA/FRA Funzione Esempio complemento di stato in luogo Si trovava fra gente che non conosceva. complemento di moto a luogo Ritornerò tra i miei monti. complemento di moto per luogo Passerò tra quelle montagne. complemento di tempo determinato Sarò di ritorno tra mezzogiorno e l’una. complemento partitivo Sei il […]
I COMPLEMENTI INTRODOTTI DALLA PREPOSIZIONE SU Funzione Esempio complemento di mezzo Lo hanno trasportato su una barella. complemento di modo Voi non fate sul serio. complemento di argomento Discuteremo su ciò domani. complemento di stato in luogo I libri sono sul tavolo. complemento di moto a luogo Si arrampicò sulla cima del campanile. complemento […]
I COMPLEMENTI INTRODOTTI DALLA PREPOSIZIONE PER Funzione Esempio complemento predicativo del soggetto Sei stato scelto tu per consigliere? complemento predicativo dell’oggetto Scelsero te per consigliere. complemento esclamativo Per la miseria! complemento di causa Per la tua assenza non eravamo abbastanza. complemento di fine Questi soldi sono per i senza tetto. complemento di modo Te […]
I COMPLEMENTI INTRODOTTI DALLA PREPOSIZIONE CON Funzione Esempio complemento di causa Con una luce simile, sono rimasto abbagliato. complemento di modo Mi ha accolto con grande gentilezza. complemento di mezzo Ho bevuto con la cannuccia. complemento di compagnia Vieni al cinema con me? complemento di unione Mi piace la macedonia con il liquore. complemento […]
I COMPLEMENTI INTRODOTTI DALLA PREPOSIZIONE IN Ecco un elenco: Funzione Esempio complemento di mezzo E’ arrivato in taxi. complemento di modo E’ arrivato in punta di piedi. complemento di tempo determinato In estate vado al mare. complemento di tempo continuato L’ho fatto in una giornata. complemento di stato in luogo Resta in casa. complemento di […]
I COMPLEMENTI INTRODOTTI DALLA PREPOSIZIONE DA Funzione Esempio apposizione Ho imparato il greco da vecchio. complemento predicativo del soggetto Ha sempre vissuto da nababbo. complemento predicativo dell’oggetto Tutti lo trattano da straccione. complemento d’agente Sono stato aiutato dai miei amici. complemento di causa efficiente Sono stato aiutato dalle mie forze. complemento di causa Rabbrividirono dal freddo. […]