In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i bambini affrontano in quinta elementare, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia
Archivio Categoria: GEOGRAFIA
Potrai trovare tutti gli argomenti di geografia della scuola elementare, anche con gli audio, in modo da poter aiutare coloro che hanno disturbi specifici dell’apprendimento.
In questo articolo troverete tutti i programmi delle materie, che i bambini affrontano in quarta elementare, quindi un supporto per quegli argomenti che risultano un po’ più difficili da capire. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia
In questa pagina troverete tutti i programmi delle materie che i bambini dovranno affrontare in terza elementare. Quindi un supporto per quegli argomenti che possono risultare un po’ più difficili. Programma di grammatica Programma di matematica Programma di scienze Programma di storia Programma di geografia
Sotto troverete tutti i programmi di geografia. Essa è una disciplina che cominciamo a studiare fin da piccoli, è una materia interessante perchè la sua conoscenza ci permette di viaggiare per luoghi che potremo non vedere mai nella vita, oppure luoghi che quando visiteremo lo faremo con una conoscenza di base. ELEMENTARI Programma geografia […]
Il settore primario Il settore secondario Il settore terziario L’Italia e i suoi abitanti Lingue e religioni in Italia L’Unione Europea Lo Stato italiano L’organizzazione dello stato italiano Gli enti locali Le regioni amministrative La Valle d’Aosta Il Piemonte La Liguria La Lombardia Il Trentino-Alto Adige Il Veneto Il Friuli-Venezia Giulia L’Emilia-Romagna La Toscana […]
Il geografo Le carte geografiche Grafici e cartogrammi Paralleli e meridiani Il clima I climi caldi I climi temperati I climi freddi I climi in Italia Il settore primario Il settore secondario Il settore terziario L’Italia Le Alpi Gli Appennini I vulcani in Italia Le colline italiane Le pianure italiane I fiumi in Italia […]
Il geografo Le carte geografiche Gli elementi del paesaggio I paesaggi La montagna La formazione delle montagne La pianura La collina Il fiume Il lago Il mare L’orientamento
Il territorio e il clima Seconda isola del Mediterraneo per estensione, la Sardegna ha un territorio prevalentemente collinare, che alterna dolci pendii a rilievi aspri e scoscesi. La cima più alta è Punta la Marmora, nei Monti del Gennargentu. La pianura più vasta è il Campidano, che si sviluppa nella parte meridionale. I fiumi […]
Il territorio e il clima La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, è anche la regione più estesa dell’Italia. E’ separata dalla penisola da un braccio di mare largo dai 3 ai 16 km: lo Stretto di Messina. Gli antichi abitanti la chiamavano Trinacria (che in greco significa tre punte) per la sua […]
Il territorio e il clima La Calabria, “punta” meridionale della penisola italiana, ha un unico confine terrestre: gli 85 chilometri che la dividono dalla Basilicata. Il territorio, prevalentemente montuoso e collinare, si allunga tra il Mar Tirreno e il Mar Ionio. I massicci principali sono quelli del Pollino, della Sila e dell’Aspromonte, che formano […]