Archivio Categoria: ESERCIZI CHIMICA SUPERIORI

Esercizi sulla configurazione elettronica

  Esercizio n° 1 Qual è la configurazione elettronica dello iodio, che ha numero atomico 53? Esercizio n° 2 Qual è la configurazione elettronica dell’arsenico (As)? Esercizio n° 3 Qual è la configurazione elettronica dello ione calcio () e del floruro () e rappresenta l’ordine di riempimento degli orbitali. Esercizio n° 4 Scrivi la configurazione elettronica […]

Esercizi sulle moli e Avogadro

  Prima di svolgere gli esercizi ricordiamoci che le moli (n) sono uguali al rapporto tra la massa in grammi e la massa molare espressa in g\mol. n=  , le formule inverse saranno   massa(m)= n × MM    oppure  MM=  Sappiamo anche che :le moli sono uguali al rapporto delle particelle per il numero di Avogadro. n […]

Esercizi sulla formula minima e molecolare

  Prima di partire con gli esercizi schematizziamo quali sono i punti per poter calcolare la formula minima di un composto. Prima di tutto scriviamo la massa in grammi di ciascun elemento, spesso negli esercizi ci viene dato in percentuale, quindi prendiamo quel valore che corrisponde a quanti grammi di quell’elemento sono presenti in 100 […]