Archivio Categoria: ESERCIZI GEOMETRIA SECONDA MEDIA

 

Esercizi di geometria per la seconda media di tutti gli argomenti trattati durante l’anno. Tutti gli esercizi hanno lo svolgimento in modo da esercitarsi e confrontarsi.

Problemi sulla proporzionalità delle aree tra poligoni simili

  Problemi sulla proporzionalità delle aree tra poligoni simili Problema n° 1 Un triangolo ha l’area e il perimetro rispettivamente di 240 cm² e 90 cm. Calcola il perimetro di un triangolo simile al primo e avente l’area di 540 cm². Problema n° 2 Un rombo ha il perimetro di 50 dm e la diagonale […]

Problemi sul secondo teorema di Euclide

  Problemi sul secondo teorema di Euclide Problema n° 1 Calcola l’area di un triangolo rettangolo sapendo che le proiezioni dei cateti sull’ipotenusa misurano rispettivamente 11,16 cm e 19,84 cm. Problema n° 2 Un triangolo rettangolo ha l’altezza relativa all’ipotenusa di 12 cm.La proiezione di un cateto sull’ipotenusa è di 9 cm. Calcola la misura […]

Problemi sul primo teorema di Euclide

  Problemi sul primo teorema di Euclide Problema n° 1 In un triangolo rettangolo un cateto e la sua poroiezione sull’ipotenusa sono lunghi rispettivamente 72 cm e 43,2 cm. Calcola il peri9metro e l’area del triangolo. Problema n° 2 In un trapezio rettangolo la diagonale minore è lunga 34 cm ed è perpendicolare al lato obliquo. […]

Problemi sulla proporzionalità fra perimetri e lati corrispondenti

  Problemi sulla proporzionalità fra perimetri e lati corrispondenti Problema n° 1 Un rettangolo ha la base e l’altezza lunghe rispettivamente 18 cm e 12 cm . Qual è la misura dell’altezza di un rettangolo simile avente la base lunga 24 cm? Problema n° 2 Il rapporto di similitudine tra due triangoli simili è  sapendo che […]

Problemi sui criteri di similitudine dei triangoli

  Problemi sui criteri di similitudine dei triangoli Problema n°1 Con riferimento alle figure stabilisci se i due triangoli sono simili. Problema n° 2 I lati di un triangolo scaleno hanno le seguenti misure: AB = 21 cm, BC = 18 cm, CA = 15 cm. Da un punto D del lato CA, distante 3 […]

Problemi sulle figure simili

  Problemi sulle figure simili Problema n° 1 Determina se i due quadrilateri sono simili. Problema n° 2 Determina se i due quadrilateri sono simili.   Problema n° 3 Un rettangolo ha la base e l’altezza lunghe rispettivamente 18 cm e 12 cm . Qual è la misura dell’altezza di un rettangolo simile avente la base lunga […]

Problemi sul quadrato con Pitagora

  Problemi sul quadrato con Pitagora Per svolgere questi problemi basta sapere che la diagonale divide il quadrato in due triangoli rettangoli uguali e quindi conoscendo Pitagora per i triangoli sarà semplice applicarla al quadrato o ad altre figure simili. Problema n° 1 Calcola la lunghezza della diagonale del quadrato avente il perimetro di 144 […]

Problemi sul triangolo equilatero con Pitagora

  Problemi sul triangolo equilatero con Pitagora Per svolgere questi problemi dobbiamo ricordarci che il triangolo equilatero viene diviso dall’altezza in due triangoli rettangoli uguali, quindi conoscendo le regole sarà facile applicarle anche a questo triangolo. Problema n° 1 Calcola l’area di un triangolo equilatero avente il perimetro di 90 dm.    Problema n° 2 Calcola […]

Problemi sul trapezio isoscele con Pitagora

  Problemi sul trapezio isoscele con Pitagora Problema n° 1 In un trapezio isoscele ciascuno dei due lati congruenti è lungo 148 cm. Calcola l’area del trapezio sapendo che le due basi sono lunghe rispettivamente 148 cm e 52 cm. Problema n° 2 Le basi di un trapezio isoscele sono lunghe rispettivamente 20 cm e […]

Problemi sul trapezio rettangolo con Pitagora

  Problemi sul trapezio rettangolo con Pitagora Problema n° 1 Il lato obliquo, l’altezza e la base minore di un trapezio rettangolo sono lunghi rispettivamente 39 cm, 36 cm e 19 cm. Calcola la lunghezza della base maggiore. Problema n° 2 Calcola il perimetro di un trapezio rettangolo sapendo che l’area è 938 dm² e […]