Archivio Tag: esercizi grammatica medie

Esercizi sul complemento di tempo

  Esercizi sul complemento di tempo Esercizio n° 1 Colora di rosso i complementi di tempo determinato e di blu quelli di tempo continuato. Nel 1519 Magellano iniziò la circumnavigazione del globo. I miei genitori si sono sposati nella primavera di circa quindici anni fa. Sono stato a telefono per circa mezz’ora. Il mio compagno […]

Esercizi sui complementi di luogo

  Esercizi sui complementi di luogo Esercizio n° 1 Sottolinea tutti i complementi di luogo. La vecchietta – che era, come ormai sapevo, la nutrice – dopo qualche discreto colpetto alla porta entrò e disse che aveva l’incarico di accompagnarmi nella sala da pranzo. La seguii, lei mi condusse per una scala, poi attraverso un […]

Esercizi sul complemento d’agente e di causa efficiente

  Esercizi sul complemento d’agente e di causa efficiente Esercizio n° 1 Nelle seguenti frasi colora di rosso il complemento d’agente e di blu il complemento di causa efficiente. La tromba delle scale è protetta da una ringhiera di ferro. Sarà organizzata una colletta da un gruppo di volontari. L’imputato sarà interrogato in mattinata dai giudici. […]

Esercizi sul complemento di termine

  Esercizi sul complemento di termine Esercizio n° 1 Sottolinea solo i complementi di termine La maglietta rossa a righe si adatta splendidamente alla tua gonna. Agli studenti non piacciono le lezioni noiose. In questa vignetta l’autore si è ispirato a una nota canzone. Hanno dedicato tutto il loro tempo agli altri. Il biglietto era […]

Esercizi sul complemento partitivo

  Esercizi sul complemento partitivo Esercizio n° 1 Sottolinea i complementi partitivi. Due volte l’anno la nonna organizzava un tè. Andavo da lei qualche ora prima per aiutarla. Ripulivo dalla polvere alcune delle tazze del servizio buono e lucidavo un po’ dei cucchiaini d’argento anneriti nel velluto della scatola.Poi, insieme, stendevamo la tovaglia di lino […]

Esercizi sul complemento di denominazione

  Esercizi sul complemento di denominazione Esercizio n° 1 Sottolinea i complementi di denominazione. La città di Agrigento, capoluogo della provincia omonima, si estende su due colline dominanti la valle dei Templi. Antica colonia greca, si oppose sempre alla città di Cartagine. Fu occupata nel 210 a.C. dai Romani e infine dagli Arabi (829), dai […]

Esercizi sul complemento di specificazione

  Esercizi sul complemento di specificazione Esercizio n° 1 Sottolinea i complementi di specificazione. La cosiddetta “acquolina in bocca è un aumento della salivazione dovuto alla vista, all’odore o anche al solo pensiero di un alimento o di una bevanda che si desidera gustare. Questo avviene perchè, quando si mangia o si beve, le terminazioni […]

Esercizi sul complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto

  Esercizi sul complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto Esercizio n° 1 Colora di rosso i complementi predicativi del soggetto e di blu quelli dell’oggetto. Ti trovo scattante e in perfetta forma. A causa della stanchezza le sue idee diventano sempre più confuse. Abbiamo deciso di scegliere te come nostro consigliere. Il treno del mattino […]

Esercizi sul complemento oggetto

  Esercizi sul complemento oggetto Esercizio n° 1 Colora i complementi oggetto. Simona prese un foglio di carta a quadretti e disegnò una Simona con gli occhi allungati e le punte dei capelli voltati all’insù a destra e a sinistra. Lasciò uno spazio bianco e accanto ne disegnò un’altra con i capelli diritti, il naso […]

Frasi svolte di analisi logica

  Frasi svolte di analisi logica 1) Claudia ha mangiato un gelato alla fragola. Claudia = Soggetto ha mangiato = predicato verbale un gelato = complemento oggetto alla fragola = complemento di materia 2) Il vento scuote i rami degli alberi. Il vento = soggetto scuote = predicato verbale i rami= complemento oggetto degli alberi= […]