Nella probabilità i casi che si possono riscontrare sono: evento certo, incerto e impossibile.
EVENTO CERTO
Si tratta di un evento in cui i casi favorevoli coincidono con i possibili, la cui probabilità è una frazione con uguale numeratore e denominatore. Quindi la probabilità di un evento certo è uguale a 1.
Per esempio se abbiamo 100 palline tutte uguali e bianche in un sacchetto. La probabilità di estrarre una pallina bianca, poichè i casi favorevoli sono 100 e i casi possibili sono 100 allora p==1
EVENTO IMPOSSIBILE
Per esempio si vuole estrarre una pallina nera da un’urna che contiene 100 palline bianche. Poichè il numero di casi favorevoli è 0 e quello dei casi possibili è 100 si ha:
p== 0
L’evento si dice impossibile e la sua probabilità è 0.
EVENTO INCERTO O DUBBIO
La probabilità che un certo evento A accada è un numero compreso tra 0 e 1.
Consideriamo il caso in cui ci siano 20 palline bianche su 100 oppure 30 palline bianche oppure 60, quindi la probabilità di estrarre una pallina bianca sarà rispettivamente
p= ; p=
; p=
…..sono cioè dei numeri compresi tra 0 e 1 e quindi si ha: o≤ p(A)≤1