RAPPORTO TRA DUE NUMERI
Dati due numeri a e b (con b≠0) si dice rapporto tra i due numeri il quoziente ottenuto dividendo a: b oppure
a e b sono i termini del rapporto; a è l’antecedente e b è il conseguente.
Consideriamo il rapporto tra due numeri 12 e 5, tale rapporto può quindi essere espresso sotto forma di frazione oppure sotto forma di divisione 12 : 5 o ancora sotto forma di numero decimale 2,4.
Scambiando l’antecedente con il conseguente otteniamo il rapporto inverso o reciproco di quello dato.
Per esempio 3 : 7= invertendo i due numeri avremo 7 : 3=
.
Il rapporto diretto e inverso sono espressi da due frazioni reciproche e quindi il loro prodotto è 1.
1