Questi problemi consistono nel dividere un numero in parti proporzionali a più numeri dati : la somma delle parti ottenute deve essere uguale al numero dato. La proporzionalità può essere diretta o inversa per cui si distinguono problemi di RIPARTIZIONE SEMPLICE DIRETTA E DI RIPARTIZIONE SEMPLICE INVERSA. Programma matematica seconda media RIPARTIZIONE SEMPLICE DIRETTA PROBLEMA […]
Archivio Tag: PROPORZIONI
L’uguaglianza di tre o più rapporti costituisce una CATENA DI RAPPORTI UGUALI, come per esempio: si può scrivere anche 2:3 =4:6= 12 : 18 I tre rapporti sono tutti uguali a ; i numeri 2, 4, 12 sono gli antecedenti mentre i numeri 3, 6, 18 sono i conseguenti. Per le catene dei rapporti uguali […]
Non sempre per risolvere una proporzione si può applicare subito la proprietà fondamentale. 1) ( 20 – x ) : x = 3 : 7 per eliminare la x dal 1° termine si applica la proprietà del comporre ⇒ [ ( 20 – x ) + x] : x = ( 3 + 7 […]