Le addizioni e sottrazioni dei radicali può essere definita anche come somma algebrica.
La somma algebrica di due o più radicali simili è un radicale simile a quelli dati e avente come coefficiente la somma algebrica dei coefficienti.
Due radicali irriducibili si dicono simili se hanno lo stesso indice e differiscono, al più, per un fattore esterno, chiamato coefficiente del radicale.
Sono simili e
e
;
e
e
, quindi come vediamo hanno differente solo il coefficiente esterno, cioè il numero che si trova al di fuori del radicale.
Esempi
- 1)
=
- 2)
=
=
=
- 3)
–
=
–
=
–
=
–
=
= +
+ (5 + 3 + 1)=
= +
+ 9 =
= +
+ 9
Vedi gli esercizi
Vedi programma di matematica secondo superiore