La divisione di un polinomio per un monomio è dette: QUOZIENTE DI UN POLINOMIO PER UN MONOMIO Il quoziente di un polinomio per un monomio si ottiene dividendo ciascun termine del polinomio per il monomio e addizionando i quozienti ottenuti.
1) (
):(
)=
=(
):(
)+(
):(
)+(
):(
)=
=
+
+(
=
=-6ab+5-4a².
2)(
):(-4a²b)=
=(
):(-4a²b)+(
):(-4a²b)+(
):(-4a²b)=
=-7a³b³c+4ab²c²+bc³.
Se tutti i termini del polinomio sono divisibili per il monomio, il quoziente è un polinomio intero e diciamo che il polinomio è divisibile per il monomio. Se invece il polinomio non è divisibile per il monomio, il quoziente è un polinomio frazionario, cioè un polinomio formato da monomi frazionari.