Esercizio n° 1
Semplifica le seguenti espressioni.
=
Esercizio n° 2
Semplifica le seguenti espressioni.
Esercizio n° 3
Semplifica le seguenti espressioni.
Esercizio n° 4
Semplifica le seguenti espressioni.
Esercizio n° 5
Semplifica le seguenti espressioni.
Svolgimento
Esercizio n° 1
Semplifica le seguenti espressioni.
=
Poichè la linea di frazione rappresenta una divisione, sostituiamo alla linea di frazione principale il simbolo della divisione e mettiamo le parentesi al denominatore, perchè è espresso da una somma.
= =
Svolgiamo i calcoli all’interno della parentesi e scomponiamo:
: (
) =
= : (
) = C.E. x≠o; y≠0; x≠-y
Moltiplichiamo la prima frazione per il reciproco della seconda frazione.
= semplifichiamo tutto ciò che è possibile e otteniamo:
= 4y
Esercizio n° 2
Semplifica le seguenti espressioni.
=
= (4x²-2x): =
= x(4x-2) · = 2x(2x-1) ·
=
=
Esercizio n° 3
Semplifica le seguenti espressioni.
=
·
=
= ·
=
Semplifico tutto e ottengo:
=
Esercizio n° 4
Semplifica le seguenti espressioni.
=
= :
= ·
=
x³ + 3x² + 3x + 1 lo scomponiamo con Ruffini (x+1)(x²+2x + 1) quindi:
= ·
=semplificando si ottiene:
=
Esercizio n° 5
Semplifica le seguenti espressioni.
=
= ·
=
=·
= ·
C.E. x≠±3; x≠1
Semplificando si ottiene:
=