Esercizio Trasforma in somma o in differenza di due radicali semplici, i seguenti radicali doppi. 1) ; 2) ; 3); SVOLGIMENTO Esercizio Trasforma in somma o in differenza di due radicali semplici, i seguenti radicali doppi. 1) ; applicando la regola = abbiamo che: = = = == = razionalizziamo = = = = = = = = = = = semplificando otteniamo = […]
Archivio Tag: esercizi matematica superiori
Esercizi sulla razionalizzazione Capire la razionalizzazione è importante perchè in tutti gli esercizi in cui compare un radicale al denominatore, anche nel programma che si affronterà gli anni successivi è importante per svolgerli correttamente. Razionalizza i denominatori delle seguenti frazioni. 1) ; ; . 2); ; 3); ; 4) 5) 6) 7) SVOLGIMENTO 1) ; ; . = = = = = = = = 2); ; […]
Esercizio n° 1 Calcola le seguenti somme algebriche di radicali. 1) 2) 3) Esercizio n° 2 Svolgi le seguenti espressioni con addizioni e sottrazioni di radicali. 1) 2) SVOLGIMENTO Esercizio n° 1 Calcola le seguenti somme algebriche di radicali. 1) = = = 2) = = = = = = = 3) = = = = = 0 Esercizio n° 2 Svolgi […]
Esercizio n° 1 Esegui le seguenti potenze di radicali. 1) ; ; 2) ; ; con x≥0 3) ; Esercizio n° 2 Semplifica le seguenti espressioni con potenze di radicali. 4) : 5) : 6) Esercizio n° 4 Esegui le seguenti radici di radici. 7) ; ; 8); ; 9) ; con x≥o SVOLGIMENTO Esercizio n° 1 Esegui le seguenti potenze di radicali. 1) ; ; Applichiamo […]
Esercizio n°1 Trasporta fuori dal segno di radice tutti i fattori possibili. 1) ; ; ; 2) ; ; 3) 4) 5) Esercizio n° 2 Portare sotto il segno di radice il fattore esterno dei seguenti radicali. 1) ; ; 2) (x + 1) 3) SVOLGIMENTO Esercizio n°1 Trasporta fuori dal segno di radice tutti i fattori possibili. […]
Esercizio n° 1 Esegui le seguenti moltiplicazioni tra radicali . 1) · · 2) ·7 3) · · 4) · 5) · · 6) · · Esercizio n° 2 Esegui le seguenti divisioni tra radicali. 7) 8) : ; ; 9) : 10) : SVOLGIMENTO 1) · · = semplifichiamo i due 5 dei numeratori con il 25 del denominatore e il 9 con il 3 del […]
Esercizio n° 1 Semplifica i seguenti radicali. 1) ; ; 2) con a>0; a·b>0 3) y ·z>0 4) ; ; b>0 5) 6) 7) 8) 9) Esercizio n° 2 Ridurre allo stesso indice i seguenti radicali 10) ; ; ; 11) ; ; 12) ; ; 13) ; ; SVOLGIMENTO Esercizio n° 1 Semplifica i seguenti radicali. 1) ; ; = = = = = = 2) con a>0; a·b>0 […]
Esercizi sulle equazioni con i radicali 1) ( + 1 )(x + 1) = 2 (2 – x) risultato: 2) risultato: 3) 5(x + ) – 10 (1 + x) – 5( – 10) […]
Esercizi sulle equazioni e disequazioni con valore assoluto Esercizio n° 1 Risolvi la seguente equazione con valore assoluto. 2| x | – 1 = 5 Esercizio n° 2 Risolvi la seguente equazione con valore assoluto. | 1 + x| = 5 Esercizio n° 3 Risolvi la seguente equazione con valore assoluto. |x | – […]
Esercizi sui sistemi di disequazioni Esercizio n° 1 Risolvi il seguente sistema di disequazioni. Esercizio n° 2 Risolvi il seguente sistema di disequazioni. Esercizio n° 3 Risolvi il seguente sistema di disequazioni. Esercizio n° 4 Risolvi il seguente sistema di disequazioni. Esercizio n° 5 Risolvi il seguente sistema di disequazioni. Esercizio n° 6 Risolvi il […]