Frazioni equivalenti
Due frazioni sono equivalenti se il prodotto del numeratore della prima per il denominatore della seconda è uguale al prodotto del denominatore della prima per il numeratore della seconda.
e
⇒ a·d= b·c
Per esempio:
e
3·10 = 5 · 6
Un’altra definizione può essere:
Due o più frazioni si dicono equivalenti se, operando con esse su una stessa grandezza, si ottengono grandezze congruenti.
Consideriamo le frazioni ,
e
ed operiamo con esse su una stessa grandezza.
Dalla definizione di queste frazioni ricaviamo la proprietà invariantiva.