Archivio Categoria: ESERCIZI MATEMATICA SECONDA MEDIA

 

Esercizi di matematica per la seconda media di tutti gli argomenti trattati durante l’anno. Tutti gli esercizi hanno lo svolgimento in modo da esercitarsi e confrontarsi.

Problemi con la formula di Erone

  Problemi con la formula di Erone Problema n° 1 Calcola l’area di un triangolo sapendo che le lunghezze dei suoi lati sono rispettivamente 15 cm, 14 cm e 13 cm. Problema n° 2 Un triangolo ha il perimetro di 216 cm e un lato lungo 48 cm. Sapendo che gli altri due lati sono […]

Esercizi sulla frequenza, moda, media e mediana

  Esercizio n°1 Dopo aver svolto un ‘indagine riguardante la colazione degli allievi di una scuola media, il medico scolastico ha ottenuto i seguenti risultati: 120 allievi mangiano latte e biscotti, 25 solo un pezzo di focaccia , 20 mangiano una fetta di torta con succo di frutta, altri 15 bevono solo succo di frutta, […]

Esercizi sullo sconto commerciale

  Esercizi sullo sconto commerciale 1) Calcola l’incognita a) D = 4200                 R = 8%                     T = 5 mesi                 = ? Essendo il tempo espresso in mesi si utilizza la […]

Esercizi sulla rappresentazione grafica delle percentuali

  1) Costruisci l’areogramma di ripartizione percentuale di un intero : 10%, 35%, 55%. Svolgimento Indicando con x, y, z le ampiezze, espresse in gradi, dei settori corrispondenti si ottiene: x : 360° = 10 : 100                    x =  = 36 ° y : 360° = 35 […]

Esercizi sulla percentuale

  1) Trasforma le seguenti frazioni in percentuali. ; ; ; ; ; ;  a)  poichè la percentuale è un rapporto che ha come conseguente 100, si ottiene:  =  e trasformando in proporzione 7 : 20 = x : 100    →    x =  = 35% b )  =  3 : 4 = x : 100   →  x =  = 75 % c […]

Esercizi sulle grandezze inversamente proporzionali

  1) Per ciascuna coppia di grandezze, stabilisci se sono inversamente proporzionali e scrivi l’equazione della proporzionalità inversa nella forma y = .   Programma matematica seconda media

Esercizi sulle grandezze direttamente proporzionali

  1) Per ciascuna coppia di grandezze, riconosci se sono direttamente proporzionali e scrivi l’equazione della proporzionalità diretta nella forma y = k • x.   3) Per ciascuna grandezza stabilisci se le grandezze x e y sono direttamente proporzionali. a) Numero di ore lavorative (x) e salario (y) di un operaio  sapendo che la paga oraria […]

Esercizi sulla catena di rapporti uguali

  1) Data la catena di rapporti 10 : 3 = 20 : 6 = 30 : 9, scrivi tutte le proporzioni applicando la proprietà del comporre. Applicando la proprietà del comporre si ottiene: (10 + 20 + 30) : ( 3 + 6 + 9) = 10 : 3 (10 + 20 + 30) […]

Problemi con le proporzioni

  Problemi con le proporzioni Problema n°1 In un banchetto di nozze, il rapporto tra il numero degli invitati della sposa e il numero degli invitati dello sposo è . Se gli invitati della sposa sono 40, quanti sono quelli dello sposo?   Problema n°2 Il rapporto tra due numeri è . Se il numero maggiore è […]

Esercizi sulla ricerca del termine incognito

  1) Risolvi le proporzioni. a) 21 : x = 7 : 3 Il termine incognito è un medio, quindi è uguale  al prodotto degli estremi diviso l’altro medio. Si ottiene: x =  la proporzione  diventa quindi: 21 : 9 = 7 : 3 b) x : =  :  Il termine incognito è un estremo, quindi è […]