Esercizi sull’intersezione e sull’unione Esercizio n° 1 Dati gli insiemi A = {a / a è una lettera della parola casale} e B ={b / b è una lettera della parola sole}, rappresentare per elencazione e graficamente l’insieme intersezione. Esercizio n° 2 Dati gli insiemi A = {Carlo, Rita, Paolo, Elena} e B = {Andrea, Franca, Veronica, […]
Archivio Categoria: Esercizi matematica superiori
Esercizi di matematica per le superiori di tutti gli argomenti trattati durante l’anno. Tutti gli esercizi hanno lo svolgimento in modo da esercitarsi e confrontarsi.
Espressioni di polinomi Espressione n° 1 Risolvi la seguente espressione. (-3a² + 12a) : (-3a) – 3(a – 5) = Espressione n° 2 Risolvi la seguente espressione. Espressione n° 3 Risolvi la seguente espressione. [3a ( a² – b²) – 2a²(-6a + 3) ] : (-3a) = Espressione n° 4 Risolvi la seguente espressione. = Espressione n° […]
Esercizi sulla divisione di un polinomio per un monomio Esercizio n° 1 Esegui le seguenti divisioni. Esercizio n° 2 Esegui le seguenti divisioni. ( ) : ()= Esercizio n° 3 = Esegui le seguenti divisioni. Esercizio n° 4 Esegui se è possibile la seguente divisione e fai la verifica. (2a³b³ + – 2a³b²) : a²b³ […]
Esercizi sulla moltiplicazione tra polinomi Esercizio n° 1 Esegui le moltiplicazioni tra polinomi. (2a + 3b – 5) (a – 2b) = Esercizio n° 2 Esegui le moltiplicazioni tra polinomi. = Esercizio n° 3 Esegui le moltiplicazioni tra polinomi. (x³ + x² + x + 1) (- x³ + x² – x + 1) […]
Esercizi sulla moltiplicazione di un polinomio per un monomio Esercizio n° 1 Esegui le moltiplicazioni di un polinomio per un monomio. Esercizio n° 2 Esegui le moltiplicazioni di un polinomio per un monomio. Esercizio n° 3 Esegui le moltiplicazioni di un polinomio per un monomio. = Esercizio n° 4 Esegui le seguenti espressioni […]
Esercizi sulle addizioni e sottrazioni tra polinomi Esercizio n° 1 Esegui le somme algebriche di polinomi. (3ab – 6a + 12b ) + (2a – 5b) = Esercizio n° 2 Esegui le somme algebriche di polinomi. (5ax² – 3ax) – (4x² + 3ax² – 10ax) = Esercizio n° 3 Esegui le somme algebriche […]
Esercizi sui polinomi Esercizio n° 1 Riduci in forma normale e classifica il polinomio in base al numero dei termini. – 5ab + 6a² -4a² +7ab -8a²= Esercizio n° 2 Riduci in forma normale e classifica il polinomio in base al numero dei termini. -2ab³ +5ab -7a²b + 8ab – 15ab + 2ab= Esercizio […]
Espressioni di monomi Esercizio n° 1 Esegui le espressioni con addizioni algebriche e moltiplicazioni di monomi. -3a²b + 2a(-5ab) – 6b(-a²) = Esercizio n° 2 Esegui le espressioni con addizioni algebriche e moltiplicazioni di monomi. 2a·(-3ab²+ ab² – 5ab²) – (2b – 5b)(4a – 7a) – 5a(-ab²)= Esercizio n° 3 Esegui le espressioni con […]
Esercizi sulla somma algebrica di monomi Esercizio n° 1 Esegui le addizioni algebriche dei monomi. -4a³b + 2ab² – 6ab= Esercizio n° 2 – + = Esercizio n° 3 = Esercizio n° 4 -15a²b³ – (-2a²b³) + (-7a²b³) – (+3a²b³)= Esercizio n° 5 Esercizio n° 6 – x³y + 3x² – 4 – 5x³y + […]
Esercizi sui monomi Esercizio n° 1 Per ciascuna espressione letterale, riconosci se è un monomio e in caso affermativo specifica la sua natura indicandone il coefficiente numerico e la parte letterale. a) – 3 + 2a²b b) c) d) Esercizio n° 2 Scrivi ciascun monomio in forma corretta. a) -5ba³c b) ab²3c c) + […]